Home » Attualità » Calcioscommesse: cosa è successo e i calciatori coinvolti

Calcioscommesse: cosa è successo e i calciatori coinvolti

Calcioscommesse

Female hand holding a smartphone against serious businessman during a meeting talking to his employees

Il calcio italiano è sconvolto da uno scandalo che ha messo in tilt il pallone nazionale. L’accusa di calcioscommesse ha scosso il mondo del calcio, suscitando indignazione tra gli appassionati e riaprendo una ferita profonda. In questo articolo, esamineremo gli sviluppi di questa controversia, analizzando cosa dice la legge in merito, i calciatori coinvolti e i pareri dell’opinione pubblica.

Calcioscommesse, inchiesta.

Inchiesta Torino, il focolaio dell’indagine

Un’inchiesta condotta dalla Procura di Torino è stata l’epicentro di questa tempesta. Inizialmente concentrata sul riciclaggio di denaro da parte di agenzie di scommesse illegali, l’indagine ha rivelato una sorprendente connessione con alcuni nomi di calciatori coinvolti in scommesse su circuiti illeciti. È fondamentale comprendere che i calciatori, in conformità con le regole, non possono scommettere sul calcio, la disciplina sportiva a cui dedicano la loro carriera. Al di fuori di questo confine, sulle piattaforme legali, le scommesse sono consentite. Tuttavia, l’inchiesta ha svelato che alcuni calciatori hanno violato queste regole, gettando un’ombra di illegalità sul calcio italiano.

Cosa dice la legge

In seguito allo scandalo delle scommesse che ha coinvolto diversi calciatori di Serie A e della Nazionale, sorge una questione chiave: cosa dice la legge in merito al coinvolgimento dei giocatori di calcio in attività di scommesse? L’art. 24 della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) fornisce una risposta inequivocabile: “Ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso i soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA.” Inoltre, il divieto si estende alle scommesse relative alle gare delle competizioni in cui le loro squadre sono coinvolte. In altre parole, i professionisti del calcio non possono scommettere sulle partite di calcio in cui sono direttamente o indirettamente coinvolti. Tuttavia, è permesso scommettere su altre discipline sportive. Chiunque violi queste disposizioni affronta severe conseguenze, tra cui l’inibizione o la squalifica non inferiore a tre anni e una multa di almeno 25.000 euro, per i soggetti coinvolti nel settore federale. È importante notare che coloro che vengono a conoscenza di tali irregolarità sono tenuti a segnalarle immediatamente alla Procura Federale. Il mancato rispetto di questo obbligo comporta una sospensione o squalifica di almeno sei mesi e una multa di 15.000 euro, come stabilito dal comma 5 dell’art. 24. Queste regole mirano a preservare l’integrità e la credibilità del calcio italiano e ad evitare qualsiasi coinvolgimento in attività di scommesse che potrebbero compromettere la competizione equa e onesta nel mondo del calcio.

Calcioscommesse

Le piattaforme illegali

Il caso delle piattaforme illegali costituisce un elemento cruciale in questa vicenda. Mentre il regolamento della FIGC proibisce ai tesserati di scommettere sul proprio sport, consentendo invece scommesse su eventi sportivi al di fuori del calcio, ciò che emerge in questa situazione sono le piattaforme illegali. Gli investigatori hanno individuato almeno tre di queste piattaforme, che operano al di fuori del riconoscimento italiano e consentono scommesse su eventi sportivi. Questi siti clandestini vengono principalmente utilizzati per il riciclaggio di denaro “sporco”. Gli scommettitori su tali piattaforme puntano su partite “semplici”, quote basse o utilizzano sistemi mirati a minimizzare le perdite, consentendo il riciclaggio di denaro senza essere facilmente rintracciati. È importante notare che lo scandalo delle scommesse che coinvolge diversi giocatori di Serie A è stato scoperto durante un’indagine su una di queste piattaforme, che offre l’opportunità di scommettere anche a coloro che, per varie ragioni, non possono farlo su piattaforme legali, compresi i giocatori professionisti stessi.

I calciatori coinvolti, confessioni e prospettive

Tra i calciatori coinvolti troviamo Nicolò Fagioli, centrocampista di 22 anni della Juventus, Sandro Tonali, ex calciatore del Milan ora al Newcastle, e Nicolò Zaniolo, ex Roma attualmente nell’Aston Villa. Fagioli ha ammesso le scommesse, rivelando una pesante pila di debiti, minacce da parte di prestiti illegali e la menzione di Tonali come suggeritore di un sito illegale di scommesse. Ha anche presentato un certificato medico attestante una forma di ludopatia e ha raggiunto un accordo con la Procura Federale per una sospensione di sette mesi, una multa di 12.000 euro e un servizio pubblico nelle scuole. Nel frattempo, i legali di Tonali stanno lavorando a un accordo simile, ma il suo coinvolgimento diretto nelle scommesse potrebbe comportare una pena più pesante, dai dieci ai dodici mesi. La situazione di Zaniolo sarà chiarita dopo la sua audizione a Torino.

Calcioscommesse, Fagioli.

Fabrizio Corona, l’accusa precede la giustizia

La figura di Fabrizio Corona ha svolto un ruolo chiave in questa vicenda, in quanto ha rivelato i nomi dei calciatori coinvolti prima che la giustizia potesse far emergere i dettagli degli indagati. Tuttavia, la veridicità delle sue accuse è stata contestata da Casale ed El Shaarawy, che hanno querelato Corona per diffamazione. Un fatto intrigante è rappresentato dalle chat sui telefoni di Fagioli, Tonali e Zaniolo, che rivelano numerose conversazioni con compagni di squadra italiani e della nazionale, mettendo a rischio numerosi calciatori che potrebbero essere accusati di omissione di denuncia. Questa situazione minaccia di destabilizzare l’intero sistema del calcio italiano.

Il parere dell’opinione pubblica: pene troppo lievi?

Molti membri dell’opinione pubblica ritengono che le pene finora assegnate ai calciatori coinvolti siano eccessivamente lievi. Il regolamento FIGC prevede una squalifica di almeno tre anni per questo tipo di reati, ma sembra esserci una fretta a chiudere questa spiacevole parentesi nel calcio italiano. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha dichiarato che intende proteggere i calciatori, ma la comunità calcistica sembra esitare a svelare l’entità della diffusa pratica delle scommesse, sia legali che illegali, all’interno del calcio italiano. In conclusione, il calcioscommesse ha scosso le fondamenta del calcio italiano, mettendo in luce problemi che vanno oltre il semplice coinvolgimento di alcuni calciatori. La società del pallone sembra dividersi tra chi vuole affrontare questa situazione in modo deciso e chi preferisce che il passato rimanga sepolto. Il futuro del calcio italiano sarà influenzato dalla risposta a questa crisi, e il mondo resta in attesa di sviluppi che cambieranno il volto di questo amato sport nazionale.