Home » Economia » La Camera dei Deputati vota contro la ratifica del MES

La Camera dei Deputati vota contro la ratifica del MES

Euro flag. Euro money. Euro currency. Colorful waving european union flag on a euro money background.

La Camera dei deputati italiana ha votato contro la ratifica della riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), un evento di notevole rilevanza sia politica che economica. La portata di questa decisione è notevole. Essa impedisce l’attuazione di una riforma importante per tutti i 20 paesi membri del MES, che avrebbe introdotto, tra le altre cose, un meccanismo di aiuto in caso di crisi bancarie diffuse. Questa riforma, già accolta dall’Italia, necessitava solo della ratifica parlamentare per essere attuata. L’Italia resta l’unico paese a non aver completato questo processo.

Cos’è il MES?

Il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) è un’organizzazione intergovernativa europea. Attivo dal luglio del 2012 come evoluzione dei precedenti meccanismi FESF (Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria) e MESF (Meccanismo Europeo di Stabilità Finanziaria) e ha sede in Lussemburgo.

È un’organizzazione internazionale a carattere regionale nata come fondo finanziario europeo per la stabilità finanziaria della zona euro.  La sua funzione fondamentale infatti è concedere, sotto precise condizioni, assistenza finanziaria ai paesi membri che – pur avendo un debito pubblico sostenibile – trovino temporanee difficoltà nel finanziarsi sul mercato.

Si tratta dunque di un’importante componente monetaria in quanto serve a mettere in comune il denaro di tutti al fine di aiutare i paesi in difficoltà. Gli strumenti a disposizione vanno dalla possibilità di concedere prestiti ai Paesi in difficoltà per consentire un aggiustamento macroeconomico fino al prestito per la ricapitalizzazione indiretta delle banche (misure già utilizzate nel caso di Spagna, Grecia e Cipro), oltre a possibilità di acquisti di titoli sul mercato, linee di credito precauzionali e ricapitalizzazione diretta.

Impatto politico e prospettive future

Italian Flag and European Flag during international meeting

La decisione ha visto l’opposizione di Fratelli d’Italia, Lega e Movimento 5 Stelle, con l’astensione di Forza Italia e dell’Alleanza Verdi e Sinistra, mentre Partito Democratico, Italia Viva, Azione e +Europa hanno espresso un voto favorevole.

Dal punto di vista politico, il voto segna una divisione tra i partiti della maggioranza di governo, rivelando tensioni interne e posizioni storiche contrastanti sul MES, in particolare da parte di Fratelli d’Italia e della Lega. Questi partiti, durante il loro periodo all’opposizione, avevano costruito una parte del loro consenso opponendosi alla riforma del MES e all’istituzione stessa, descrivendola come un vincolo burocratico oppressivo.

Dopo questo esito, è probabile che un nuovo voto sulla ratifica del MES venga posticipato alle elezioni europee del 2024. Nel frattempo, potrebbe essere presentato un nuovo disegno di legge per la ratifica, ma il parlamento non potrà discutere proposte simili a quelle già respinte prima di sei mesi.

È importante notare che, sebbene il dibattito sul MES sia diventato fortemente politicizzato in Italia, l’ambito di applicazione del MES è di natura più tecnica che politica. Il MES è un’organizzazione intergovernativa che serve a condividere le risorse finanziarie tra i paesi dell’Eurozona, con l’obiettivo di affrontare collettivamente le crisi economiche che possono influenzare l’intera zona monetaria. La riforma non avrebbe messo in discussione l’esistenza del MES, che continuerà ad operare nella sua forma attuale.

La decisione della Camera ha evidenziato le complessità del panorama politico italiano e le sue ripercussioni sull’integrazione europea. Mentre la scelta ha radici in dinamiche politiche interne, le sue conseguenze si estendono ben oltre i confini nazionali, influenzando l’intera Eurozona. In questo contesto, la sfida per il governo di Giorgia Meloni è quella di bilanciare le aspettative del proprio elettorato con le responsabilità derivanti dalla partecipazione a un organismo sovranazionale come l’Eurozona.

// BANNER BOTTOM