Viaggio di Natale, accompagna la famiglia in una destinazione low cost e ti ringrazieranno per tutta la vita
Viaggio di Natale, quali sono le destinazioni low cost da provare ora e da prenotare subito? Ecco cosa fare per le Feste!
L’atmosfera natalizia è ormai arrivata e nelle grandi città arrivano i mercatini di Natale. La corsa allo shopping non fa perdere le belle tradizioni, anzi. C’è chi si organizza per un viaggio indimenticabile.
Per alcune persone i viaggi di Natale in famiglia sono una tradizione irrinunciabile, ma con il costo della vita è difficile far quadrare i conti. C’è chi sceglie di risparmiare anticipando sui tempi di prenotazione e chi aspetta l’ultimo minuto.
Purtroppo, però, gran parte dei posti sono stati già presi ed è molto difficile riuscire ora a trovare un itinerario per le vacanze di Natale. Come organizzarsi per non rinunciare a questa esperienza fantastica?
Come vivere un’esperienza fuori senza spendere un patrimonio? Per il periodo delle Feste ci sono alcune zone che sono fuori dagli itinerari turistici, ma che ti possono offrire una vacanza fantastica. Dove andare per Natale?
Come organizzarti
È importante avere la valigia sempre pronta per cogliere le ultime occasioni. In più, ci sono delle zone dove il costo della vita è più basso, così andare in vacanza per qualche giorno non è proibitivo.
Infine, è importante riuscire a risparmiare qualcosa sui trasporti. Infatti, le vacanze di Natale sono un periodo di rincari. Così trovare un posto libero è davvero impossibile. Un viaggio in famiglia in auto o con un mezzo privato è una spesa in più, ma agevola il viaggio. Quali sono le destinazioni da provare ora?
Dove andare
Bratislava è una gemma natalizia, dove luci e decorazioni illuminano il Castello, il parco Sad Janka Král’a e il Most SNP. I mercatini di Hlavné Náměstíe, attivi dal 24 novembre al 23 dicembre. Vilnius ha il mercatino di Cathedral Square, dal 29 novembre al 29 dicembre. Riga si distingue per la sua eleganza, con il mercato al Dome Square dal 29 novembre al 2 gennaio. Danzica, perla del Baltico, stupisce con trasporti economici e i mercatini natalizi nel cuore della città, dal 24 novembre al 23 dicembre.
Praga incanta con i suoi mercatini nell’Old Town Square, attivi dal 30 novembre al 6 gennaio. Budapest offre la magia del Vörösmarty Square e il fascino delle sue terme durante le festività natalizie, mentre Zagabria conquista con la sua atmosfera accogliente e i mercatini premiati di Zrinjevac Square dal 30 novembre al 7 gennaio. Cracovia, ricca di eventi e tradizioni, è una meta imperdibile con la sua piazza Rynek vestita a festa dal 29 novembre al 1° gennaio. Stoccolma e Tallinn chiudono la lista con mercatini fiabeschi e scenari unici: il centro storico di Stoccolma si anima dal 24 novembre, mentre Tallinn ospita uno dei mercati più suggestivi d’Europa nella piazza Town Hall dal 1° dicembre.