Home » Trending News » Pensioni, cedolino febbraio 2025: importo in ribasso di 50€ | Bisognerà stringere i denti

Pensioni, cedolino febbraio 2025: importo in ribasso di 50€ | Bisognerà stringere i denti

Pensionato preoccupato al telefono

Pensioni, cedolino febbraio 2025: importo in ribasso di 50€ | Bisognerà stringere i denti (Canva.com) - www.financecue.it

Amara sorpresa per i pensionati: arrivano soldi in meno e senza aver fatto nessun debito. Cosa sta succedendo?

Quando ricevi un accertamento fiscale, verifica la correttezza della richiesta. Controlla i dati anagrafici, l’importo richiesto, il periodo di riferimento e la causale del pagamento. Se noti delle incongruenze o degli errori, non esitare a contattare l’ente pubblico per chiedere chiarimenti e fornire le eventuali correzioni.

Se ritieni di non dover pagare l’importo richiesto, puoi presentare un’istanza di reclamo o di ricorso all’ente pubblico. In questo caso, è importante fornire tutte le prove documentali a sostegno della tua posizione, come ricevute di pagamento, dichiarazioni dei redditi o altri documenti che dimostrano che non sei tenuto a farlo.

Conserva una copia di tutte le comunicazioni e i documenti relativi alla richiesta di pagamento, quelli ricevuti dall’ente pubblico e quelli inviati da te. Così potrai avere a disposizione tutte le informazioni necessarie in caso di contestazioni o di eventuali ricorsi.

Infine, se hai dei dubbi o delle difficoltà a comprendere la richiesta di pagamento o a presentare un reclamo, puoi rivolgerti a un professionista (commercialista, avvocato, consulente fiscale) o a un’associazione di consumatori. Cosa succede ora?

Come annullare i debiti

Annullare i debiti con le pubbliche amministrazioni è un processo che richiede una conoscenza approfondita delle leggi e delle procedure amministrative. È possibile richiedere l’annullamento di un debito se pensi a un errore, se hai pagato o se rientri tra le persone che non devono pagare.

In alcuni casi, è possibile che il debito è stato affidato a una società di riscossione crediti. In questa ipotesi, è necessario presentare la richiesta di annullamento all’ente pubblico creditore e alla società di riscossione. Conserva una copia di tutte le comunicazioni e i documenti relativi al debito, per poterli esibire in caso di contestazioni o di eventuali ricorsi. Cosa fare se vedi che mancano 50 euro nella pensione?

Pensionato triste
Pensioni, cedolino febbraio 2025: importo in ribasso di 50€ | Bisognerà stringere i denti (Canva.com) – www.financecue.it

Perché ricevi 50 euro in meno

L’INPS sta effettuando dei controlli sul bonus da 200 euro sulla pensione per redditi fino a 35.000 euro e uno da 150 euro per redditi fino a 20.000 euro, sono stati erogati sulla base delle dichiarazioni dei redditi. Dopo le verifiche, è emerso che molti cittadini hanno superato i limiti di reddito previsti.

L’INPS ha avviato un processo di recupero delle somme erogate in eccesso. A partire dalla prossima pensione, vanno via 50 euro al mese per chi risulta irregolare ai controlli. Questa cifra verrà detratta dall’assegno pensionistico senza che il pensionato debba intraprendere alcuna azione per la restituzione. Purtroppo non c’è scampo. La notizia arriva da Economia Finanza Online.

// BANNER BOTTOM