Home » Trending News » QR Code, se è fatto così allontana il telefono | “Truffa istantanea”: appena lo inquadri ti svuota il conto

QR Code, se è fatto così allontana il telefono | “Truffa istantanea”: appena lo inquadri ti svuota il conto

donna derubata tramite QR code

Attenti a questo QR Code (canva.com) - www.financecue.it

Attenti. esiste un QR-Code che potrebbe svuotare il vostro conto; ecco come riconoscerlo prima che sia troppo tardi

I QR-Code sono divenuti una componente fondamentale della nostra vita quotidiana, impiegati per svariate finalità, tra cui pagamenti e accesso a informazioni online.

Tuttavia, dietro questa tecnologia apparentemente comoda si cela un pericolo che potrebbe rivelarsi dispendioso. Infatti non sempre le tecnologie sono a nostro favore.

Alcuni QR-Code fraudolenti, infatti, sono concepiti per sottrarre denaro direttamente dai conti bancari degli utenti. Già abbiamo a che fare con il phishing, quindi questa notizia certamente non rincuora

Si delineano, pertanto, le modalità di riconoscimento e di protezione da tale minaccia. Essere debitamente informati è sempre di ausilio a qualsiasi evenienza.

I Rischi Associati ai QR-Code: Un Link Ingannevole che Svuota il Conto

Negli ultimi tempi, si sono diffusi QR-Code che appaiono innocui, ma una volta scansionati, possono condurre a pagamenti fraudolenti. Tale modalità di truffa è spesso legata a circostanze in cui un malintenzionato riesce a persuadere una persona a scansionare un codice per un pagamento o una procedura apparentemente legittima. Una delle situazioni più ricorrenti in cui ciò avviene è quella legata ai parcheggi, nei quali i truffatori collocano codici falsi in prossimità di quelli autentici. La vittima, ingannata dalla plausibilità della situazione, scansiona il codice, dando così accesso alle proprie informazioni bancarie e autorizzando il prelievo di somme di denaro senza alcun consenso.

Questa pratica si è rivelata particolarmente insidiosa, poiché un QR-Code fraudolento può essere molto simile a uno originale, ingannando così anche gli utenti più attenti. In alcune circostanze, i malintenzionati utilizzano adesivi per sovrapporre i codici autentici con versioni alterate, rendendo ulteriormente difficile per la vittima riconoscere il rischio.

telefono inquadra qr code
Bisogna prestare estrema attenzione a questi codici (canva.com) – www.financecue.it

Modi per difendersi dalle truffe associate ai QR-Code

Per prevenire il rischio di cadere preda di tale inganno, risulta fondamentale adottare alcune precauzioni. In primo luogo, è importante non riporre fiducia in sconosciuti che chiedono di scansionare un QR-Code dal proprio dispositivo. Anche se la motivazione può apparire convincente, è sempre prudente mantenere un atteggiamento scettico e non intraprendere azioni che potrebbero compromettere la sicurezza dei propri dati bancari.

Inoltre, nel caso vi troviate a dover effettuare un pagamento, verificate sempre che il QR-Code che intendete scansionare sia ufficiale e non manomesso da un truffatore. Non esitate a richiedere conferma del codice a un’autorità competente o alla persona responsabile del servizio, specialmente in contesti pubblici come parcheggi o stazioni. In caso di incertezze, è preferibile astenersi dalla scansione del codice e cercare comunque un metodo di pagamento alternativo.