Home » Trending News » Bancomat, spunta il tasto ‘salva-conto’ | “Va premuto ogni volta”: cosa rischia chi si dimentica

Bancomat, spunta il tasto ‘salva-conto’ | “Va premuto ogni volta”: cosa rischia chi si dimentica

Bancomat arriva tasto salva conto va premuto

Tutti dovranno premere questo tasto sul proprio bancomat - Financecue.it (DepositPhoto)

Per tutti i bancomat apparirà il tasto salva-conto. Gli utenti dovranno premerlo ogni volta: cosa si rischia in caso contrari: l’avvertenza.

Prelevare denaro al bancomat è una delle operazioni quotidiane più comuni, che sembra davvero facile. Tuttavia, pochi sono consapevoli di un passo fondamentale da compiere al termine della transazione. Non si tratta solo di ritirare il denaro e andare via: esiste un’azione che può proteggere i tuoi soldi e le tue informazioni personali, ma che in molti ignorano.

Molti non sanno che un semplice gesto alla fine del prelievo può essere fondamentale per evitare truffe. Si tratta di premere un pulsante, spesso trascurato, che può garantire maggiore sicurezza e ridurre il rischio di furti elettronici. Ma di cosa si tratta esattamente e perché è così importante?

Dopo ogni prelievo, non basta semplicemente ricevere il denaro e allontanarsi dallo sportello. C’è un pulsante da premere, che molte persone ignorano: il tasto “Annulla”. Questo pulsante chiude la sessione del bancomat, impedendo che le informazioni personali e bancarie rimangano visibili sul display. In molti credono erroneamente che la sessione si chiuda automaticamente dopo il prelievo, ma questo non è il caso.

Non premere il tasto “Annulla” può lasciare le informazioni sensibili, come il saldo del conto e l’importo prelevato, alla mercé di chi potrebbe avvicinarsi dopo di te. In alcuni casi, chi utilizza lo stesso bancomat dopo di te potrebbe venire a conoscenza delle tue operazioni bancarie. Ecco perché è fondamentale ricordarsi di compiere questo piccolo ma cruciale passo.

Bancomat, perché non premere il pulsante può essere pericoloso: il nuovo avvertimento

Se non si preme il tasto “Annulla”, il display rimarrà attivo con tutti i dati relativi alla transazione appena effettuata. Questa svista potrebbe essere sfruttata da malintenzionati, che potrebbero rubare informazioni sensibili come il saldo, la somma prelevata e altre informazioni bancarie. Non è un caso raro che le persone diventino vittime di truffe proprio per non aver chiuso correttamente la sessione.

Inoltre, un altro errore comune è quello di non prestare attenzione alla ricevuta. Se stampata, la ricevuta potrebbe contenere dettagli sensibili, come il saldo del conto o le ultime cifre della carta, che potrebbero essere usati per scopi fraudolenti. È quindi essenziale gestirla con cautela e non lasciarla incustodita.

Bancomat arriva tasto salva conto va premuto
Come sfruttare il nuovo tasto per il Bancomat – financecue.it (DepositPhoto)

Bancomat, attenzione alle truffe: come evitarle

Nel corso degli anni, le truffe ai bancomat sono diventate sempre più sofisticate. I truffatori utilizzano tecniche come lo skimming, che copia i dati delle carte, o il phishing, che ruba informazioni sensibili. Se non si è attenti, il rischio di essere vittima di uno di questi reati aumenta notevolmente. Ecco perché è fondamentale fare attenzione a ogni singolo passaggio del processo di prelievo.

Ci sono alcune misure semplici che puoi adottare per garantire la sicurezza del tuo prelievo. In primo luogo, scegli sempre bancomat situati in luoghi ben illuminati e frequentati. È importante anche fare una verifica preliminare dell’ATM prima di utilizzarlo. Se noti qualsiasi oggetto sospetto o alterato, è meglio evitare di utilizzarlo.