Ci serve un mare di dipendenti: Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia | “La laurea non è necessaria”
![Donna che lavora da ferrovie con soldi](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/dipendente-ferrovie-canva-financecue-1024x592.jpg)
Lavoro da Ferrovie (Canva Foto) - www.financecue.it
Come funziona da Ferrovie? L’azienda sta assumendo nuovo personale. Come candidarti ora? Non serve la laurea.
Nell’immaginario collettivo, il lavoro a tempo indeterminato è associato a ruoli d’ufficio tradizionali. Esistono numerose professioni che offrono questa tipologia di contratto, anche se sono meno conosciute.
Tra queste, troviamo figure specializzate nel settore tecnico-industriale, come manutentori, tecnici specializzati e operai specializzati. Questi lavori, fondamentali per il funzionamento di aziende e infrastrutture, richiedono competenze specifiche e offrono stabilità lavorativa.
Anche il settore dell’artigianato, con le sue diverse declinazioni, può offrire opportunità di lavoro a tempo indeterminato. Pensiamo a restauratori, falegnami, ceramisti e altri artigiani che, grazie alla loro maestria, trovano impiego in aziende o laboratori artigiani.
Infine, alcune professioni legate al mondo della cura e dell’assistenza, come operatori socio-sanitari, educatori e assistenti domiciliari, possono prevedere contratti a tempo indeterminato, se impiegati su strutture pubbliche o private che offrono servizi continuativi.
Come scrivere il tuo curriculum
Il curriculum vitae per Ferrovie dello Stato deve essere chiaro, conciso e ben strutturato. Devi mettere in evidenza le competenze e le esperienze più rilevanti per la posizione desiderata. Inizia con una sezione dedicata ai dati personali e alle informazioni di contatto, seguita da una breve presentazione personale (profilo) che sintetizzi le tue aspirazioni professionali e i punti di forza.
La sezione centrale del curriculum deve essere dedicata alle esperienze lavorative, elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata), con una descrizione chiara delle mansioni svolte e dei risultati ottenuti. Ecco quali sono i ruoli disponibili ora!
![Stazione ferroviaria](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/stazione-ferroviaria-canva-financecue.jpg)
I ruoli disponibili
Ferrovie dello Stato Italiane (FS) offre opportunità lavorative, che spaziano dai ruoli tecnici a quelli amministrativi. Tra le figure professionali più richieste, troviamo l’operatore di scambio ferroviario, il capotreno/caposquadra, il tecnico manutenzione treni, l’addetto alla sicurezza ferroviaria, l’impiegato amministrativo/commerciale la stazione, il conduttore di treni, il tecnico di laboratorio per la manutenzione delle rotaie, l’ingegnere ferroviario per la progettazione e costruzione di infrastrutture, l’addetto alla sicurezza del traffico ferroviario e l’addetto alla manutenzione dei segnali ferroviari.
FS è alla costante ricerca di personale qualificato per diverse aree, tra cui macchinisti (con diploma di scuola media superiore), ingegneri (con laurea in ingegneria), personale di esercizio (come capotreno e assistente capotreno), personale amministrativo (per ruoli in amministrazione, finanza, contabilità, gestione del personale e comunicazione) e personale tecnico (per manutenzione e riparazione di treni e binari, elettricisti, meccanici). La notizia arriva da Concorsi Pubblici.