Home » Trending News » Fermo amministrativo, da oggi cambia tutto | Scatta in automatico senza che lo sai: panico ai posti di blocco

Fermo amministrativo, da oggi cambia tutto | Scatta in automatico senza che lo sai: panico ai posti di blocco

Donna che apre l'auto

Donna che apre un'auto parcheggiata (Freepik Foto) - www.financecue.it

Fermo amministrativo, cosa sta succedendo? Ecco quali sono le procedure per salvare la tua auto se hai un debito!

È mattina presto e stai per uscire di casa per andare al lavoro. Apri la porta del garage e vedi con orrore che la tua macchina non c’è. Un brivido di panico ti percorre la schiena. Hai controllato ovunque, ma non c’è traccia della tua auto.

Chiami la polizia e ti dicono che la tua macchina è stata portata via da un fermo amministrativo. Non puoi credere a quello che stanno dicendo. Come può essere successo? Non hai mai ricevuto alcuna notifica.

Cerchi di ricordare cosa hai fatto nei giorni precedenti. Hai parcheggiato la macchina nello stesso posto di sempre. Non hai ricevuto alcuna multa. Non hai avuto alcun problema con la legge.

Poi ti ricordi di avere un vecchio debito con il Fisco o con una banca. Nella comunicazione c’era scritto che avrebbero potuto prevedere il fermo amministrativo del mezzo in caso di mancato pagamento. Cosa succede?

Come funziona

Il fermo amministrativo è un atto con cui le autorità competenti, come l’Agenzia delle Entrate o gli enti locali, “bloccano” un bene mobile registrato, come un’auto o una moto, di proprietà di un debitore. Questo avviene quando il debitore non ha saldato debiti, come tasse, multe o bollo auto. Il fermo amministrativo viene iscritto nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e impedisce al proprietario di utilizzare il veicolo, che non potrà circolare, essere venduto o rottamato.

Il fermo amministrativo è una misura coercitiva che ha lo scopo di portare il debitore a saldare il proprio debito. Una volta che il debito è stato pagato, il fermo amministrativo viene revocato e il proprietario può tornare a utilizzare il veicolo. Come avere di nuovo indietro la tua auto?

Passaggio di consegna
Passaggio di chiavi (nensuria/Freepik) – www.financecue.it

Come ottenere indietro la tua auto

Un ente creditore può avviare la pratica di fermo amministrativo su un veicolo se il debito supera gli 800 euro. Se il debito è superiore a 2.000 euro, il fermo può essere applicato anche a 10 veicoli diversi intestati al debitore. Serve prestare attenzione a queste soglie, poiché circolare con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo comporta una multa che varia da 1.988 a 7.593 euro.

Per risolvere la situazione di fermo amministrativo, è necessario prendere appuntamento con l’Agenzia delle Entrate o l’ente che ha richiesto il fermo e saldare il debito. Solo dopo aver effettuato il pagamento, si può richiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) l’estinzione del fermo amministrativo. Una volta ottenuta la revoca, si potrà tornare a circolare con il veicolo senza alcun problema legale. La notizia arriva da GiornaleMotori.