PostePay sempre più conveniente: l’ultima novità ti fa risparmiare un sacco di soldi | Se leggi le cifre resti di stucco
![Carte di credito](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/carta-di-credito-Pixabay-1024x592.jpg)
Carte di credito sul tavolo (Pixabay Foto) - www.financecue.it
Postepay, arriva una novità che ti fa risparmiare ancora di più. Come funziona e come approfittarne ora? Scoprilo!
La Postepay è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane. Ha la flessibilità di una carta di debito, consentendo acquisti online e nei negozi fisici grazie al circuito Visa Electron. La Postepay è anche utilizzabile per prelevare contanti agli sportelli ATM.
La Postepay si richiede agli uffici postali, oppure online, e la ricarica può avvenire con diverse modalità, agli uffici postali, online, agli ATM Postamat o nei punti vendita convenzionati. La carta non prevede costi di gestione mensili.
La carta può essere utilizzata per inviare e ricevere denaro con bonifico, domiciliare utenze e accreditare lo stipendio. La Postepay è anche compatibile con i servizi di pagamento mobile, come Apple Pay e Google Pay.
La Postepay è disponibile in diverse versioni, tra cui la Postepay Standard, la Postepay Evolution e la Postepay Digital. La versione Digital è una carta virtuale, ideale per gli acquisti online. Cosa cambia ora?
Come si ricarica la Postepay
La Postepay offre diverse opzioni per la ricarica, adattandosi alle diverse esigenze degli utenti. È possibile ricaricare la carta agli uffici postali, in contanti o con altre carte Postepay o carte di debito associate a conti BancoPosta. In alternativa, si può utilizzare gli sportelli automatici ATM Postamat.
Per chi preferisce la comodità del digitale, la Postepay può essere ricaricata online con il sito web di Poste Italiane o l’App Postepay. Puoi impostare una ricarica automatica. Scegli la frequenza (settimanale, quindicinale o mensile) o un importo soglia. Ci sono anche la ricarica alle tabaccherie convenzionate con PUNTOLIS, o il servizio Postepay Open da conti correnti di altre banche abilitate, o ancora i servizi di home banking di alcune banche. Cosa cambia ora e come risparmiare?
![Banconote e monete in euro](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/banconote-in-euro-pexels.jpg)
Come risparmiare con la Postepay
Le offerte PosteMobile Connect Back 200 offrono un meccanismo di cashback mensile basato sui Giga consumati. Il rimborso va da 4 euro (se non si consumano Giga) a 1 euro (per consumi tra 100 e 150 Giga). Non è previsto alcun rimborso per consumi superiori a 150 Giga. L’importo maturato viene accreditato sulla carta PostePay Evolution o sul conto BancoPosta associato alla carta di debito con opzione Connect ed è utilizzabile per qualsiasi spesa.
Con PostePay Connect Back 200 annuale, il primo bundle offerto non prevede cashback sui Giga residui. Il collegamento tra carta e SIM avviene quando aderisci all’offerta telefonica. In seguito ti viene chiesto se vuoi associare un numero PosteMobile a una carta Postepay. La notizia arriva da MondoMobileWeb.