Home » Trending News » Legge 104, se hai un parente invalido ti ‘regalano’ lo smartphone | File chilometriche davanti ai punti vendita

Legge 104, se hai un parente invalido ti ‘regalano’ lo smartphone | File chilometriche davanti ai punti vendita

pc smartphone tablet

Le agevolazioni principali consentono di ottenere risparmio e un rimborso (canva.com) - www.financecue.it

Smartphone e PC quasi gratuiti grazie alla Legge 104: scopri come ottenerli; le persone faranno la fila per averli!

La Legge 104 offre importanti vantaggi per l’acquisto di smartphone, PC e altri dispositivi tecnologici a favore delle persone che rientrano nelle categorie previste.

Tuttavia, molti cittadini, pur avendo diritto a tali benefici, non ne sono a conoscenza e si ritrovano a pagare l’intero importo, perdendo così l’opportunità di usufruire delle riduzioni fiscali disponibili.

Le agevolazioni principali consentono di ottenere un notevole risparmio al momento dell’acquisto e di ricevere un rimborso fiscale nella dichiarazione dei redditi.

È dunque fondamentale informarsi e seguire le procedure corrette per non rinunciare a un aiuto economico significativo. Ecco qui alcuni dettagli da conoscere ma fate presto: la gente farà la fila per avere questi dispositivi una volta conosciute queste informazioni.

Come accedere ai benefici

Per beneficiare delle agevolazioni previste, è importante seguire una procedura specifica, anche per gli acquisti online. Sottolinea Mistergadget.tech l’importanza di comunicare adeguatamente il diritto all’agevolazione prima di effettuare il pagamento, in modo da ottenere una fattura corretta con l’IVA ridotta. Se la comunicazione avviene dopo l’acquisto, recuperare la differenza può risultare piuttosto complicato.

Gli acquisti possono essere fatti sia nei negozi fisici che online, a condizione che venga anticipatamente dichiarato il diritto allo sconto. La normativa non stabilisce limiti di prezzo per i dispositivi acquistabili, quindi si ha la libertà di scegliere tra modelli economici e dispositivi di fascia alta. Come indicato anche dall’Agenzia delle Entrate, l’agevolazione si applica a tutti i dispositivi che agevolano la comunicazione e migliorano la qualità della vita quotidiana delle persone con disabilità. Tra questi rientrano computer fissi e portatili; smartphone e tablet, dispositivi per la comunicazione assistita e srumenti elettronici di accessibilità

usare il tablet e lo smartphone
Gli acquisti possono essere fatti sia nei negozi fisici che online (canva.com) – www.financecue.it

Modalità di applicazione dello sconto

Per poter accedere all’agevolazione, è necessario presentare la documentazione che attesti la condizione di disabilità e il diritto ai benefici previsti dalla Legge 104. In alcune circostanze, i rivenditori possono richiedere fotocopie dei documenti, che devono comunque rimanere in possesso dell’acquirente.

Inoltre, comunica ulteriormente il portale di Mistergadget.tech, il commerciante è responsabile dell’applicazione dell’IVA ridotta al 4% al momento dell’acquisto. La detrazione IRPEF del 19% deve invece essere richiesta dal contribuente nella dichiarazione dei redditi annuale. Eventuali crediti o debiti risultanti saranno regolati in sede di conguaglio fiscale. In conclusione, sfruttare tutte queste agevolazioni rappresenta un’opportunità davvero concreta per migliorare l’accesso alla tecnologia e rendere la vita quotidiana delle persone con disabilità più semplice.