Va bene, alle bollette ci pensiamo noi: Meloni fa gioire gli italiani | Chi è nato prima di questa data ricevi un grosso sconto
![bollette calcolatrice tavolo](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Bollette-1-1024x592.jpg)
In un contesto caratterizzato da significativi aumenti nei costi energetici, giunge una notizia positiva per milioni di italiani. (canva.com) - www.financecue.it
Bollette: arriva uno sconto per anziani e disabili. Un sostegno tangibile per i consumatori più fragili
In un contesto caratterizzato da significativi aumenti nei costi energetici, giunge una notizia positiva per milioni di italiani.
Un emendamento all’interno di un recente DDL prevede che anziani e persone con disabilità possano beneficiare di uno sconto importante all’anno sulle bollette energetiche.
Questo provvedimento, atteso da tempo, mira a offrire un supporto economico a coloro che si trovano in una situazione di vulnerabilità.
L’iniziativa si colloca nel contesto del Servizio a Tutele Graduali (Stg), un sistema che offre un significativo risparmio a chi fino ad oggi non ha potuto accedere alle tariffe agevolate del mercato libero.
Le nuove disposizioni del Servizio a Tutele Graduali
Fino al 2024, il passaggio al Servizio a Tutele Graduali era riservato a una specifica categoria di utenti, escludendo proprio i consumatori più vulnerabili. Secondo Money.it con la nuova normativa, però, la situazione si evolve: gli over 75 e le persone con disabilità potranno finalmente iscriversi a questo sistema, godendo di una riduzione maggiorata dei costi della fornitura di energia elettrica.
Secondo le stime dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) , circa 11,4 milioni di persone rientrano nella categoria dei consumatori vulnerabili. Di questi, solo 3 milioni sono attualmente assistiti dal Servizio di tutela della vulnerabilità, mentre gli altri 8,5 milioni sono ancora nel mercato libero, dove i prezzi risultano più elevati. Grazie al Ddl Concorrenza, questi cittadini potranno richiedere di passare al Stg e ottenere così uno sconto medio annuo di 113 euro.
![calcolo delle bollette mensili](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Bollette.jpg)
Come aderire e tempistiche
Per poter usufruire di questa opportunità, gli interessati dovranno presentare la richiesta entro il 30 giugno 2025. Le domande saranno elaborate in ordine di arrivo, perciò è consigliabile agire tempestivamente per ricevere lo sconto già a partire dalle bollette di marzo 2025. La procedura di adesione inoltre (stando a quanto riportato da Money.it) prevede un contatto diretto con il fornitore che gestisce il Servizio a Tutele Graduali nella propria area. Gli operatori sono tenuti a fornire il modulo di richiesta sul loro sito web, oltre a garantire un canale digitale e un servizio telefonico di assistenza.
In alcune situazioni, sarà possibile presentare la domanda anche presso sportelli fisici. Gli over 75 dovranno semplicemente allegare un documento d’identità valido, mentre le altre categorie di consumatori vulnerabili dovranno compilare un’autocertificazione che attesti la loro condizione di disagio o handicap riconosciuto. In conclusione, l’abbattimento dei costi energetici agevolerà per davvero queste categorie sociali.