Bonus familiari a carico, se non vivono con te perdi tutto | Iniziati i controlli a tappeto: per i furbetti la pacchia è finita
![Non sono poche le dichiarazioni fiscali da presentare](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2024/09/Dichiarazioni-da-presentare-Depositphotos-1024x592.jpg)
Dichiarazioni fiscali da presentare (Depositphotos foto) - financecue.it
Cambiano le regole per i bonus familiari: cosa sapere per non perdere le agevolazioni. Partono i controlli a tappeto.
Per molte famiglie italiane, i bonus fiscali legati ai familiari a carico sono un aiuto fondamentale per alleggerire il peso delle tasse. Grazie a queste detrazioni, chi sostiene economicamente figli, genitori o altri parenti può beneficiare di importanti agevolazioni.
Ma c’è un problema: le regole cambiano spesso, e non tutti sono aggiornati su cosa serve davvero per ottenerle senza rischiare brutte sorprese.
Negli ultimi anni, il governo ha messo mano più volte a questi benefici, restringendo l’accesso e imponendo nuovi criteri. Molti contribuenti non sanno che per ottenere le detrazioni servono requisiti precisi, come la soglia di reddito del familiare a carico e, in alcuni casi, la convivenza.
Spesso si dà per scontato di avere diritto a certi bonus, senza sapere che una piccola modifica normativa può farli sparire da un anno all’altro.
Come cambiano i bonus per le famiglie
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) stabilisce chi può usufruire delle detrazioni, ma la Legge di Bilancio può cambiarne le regole ogni anno. Uno dei temi più discussi riguarda i figli maggiorenni, i nonni e altri parenti non conviventi. Negli ultimi tempi, i controlli sono diventati più severi per evitare che qualcuno approfitti delle agevolazioni, dichiarando familiari a carico senza rispettare i criteri richiesti.
Infatti, per anni molti contribuenti hanno usufruito delle detrazioni per parenti non conviventi, approfittando di norme più flessibili. Ora, però, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di stringere il cerchio: chi non rispetta le regole rischia di perdere tutto.
![Bonus](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/01/Bonus-depositphotos.jpg)
Controlli serrati e stop alle detrazioni per chi non convive
Dal 2025, chi usufruisce delle detrazioni per familiari a carico dovrà fare molta attenzione: cambiano le regole, e il rischio di perdere i bonus è concreto. Come riportato da Green Style, il governo ha deciso che solo i familiari conviventi potranno essere considerati a carico. Questo significa che nuore, nipoti e altri parenti che non vivono con il contribuente non daranno più diritto alle detrazioni.
Ma non finisce qui: sono già partiti controlli a tappeto per verificare la posizione di chi ha dichiarato familiari a carico senza rispettare i nuovi requisiti. L’Agenzia delle Entrate vuole stanare i furbetti e, in caso di irregolarità, chi ha beneficiato indebitamente delle detrazioni dovrà restituire tutto, con il rischio di sanzioni salate. Insomma, per chi ha sfruttato il sistema in passato, la pacchia è finita.