Basta multe salate: con questo trucco le paghi solo 1.50€ | È legale al 100%

Uomo felice e multa annullata (Depositphotos foto) - www.financecue.it
Il trucco poco conosciuto che permette di estinguere una multa pagando solo 1,50€: sarà la tua salvezza d’ora in poi.
Trovare parcheggio in città è una vera impresa. Quando finalmente si riesce a lasciare l’auto, il pensiero di una possibile multa resta comunque dietro l’angolo. Magari per una distrazione, un cartello poco visibile o semplicemente perché si è dovuti scendere in fretta.
E poi arriva il momento fatidico: torni alla macchina e trovi quel maledetto foglietto bianco sul parabrezza. La sensazione è sempre la stessa, tra rabbia e rassegnazione. A volte, la sanzione è il risultato di un errore banale, altre volte di una decisione presa in emergenza, ma alla fine quello che conta è solo una cosa: quanto bisogna pagare.
E la cifra spesso non è affatto simpatica. Ma se esistesse un modo per evitare di sborsare tutto quell’importo? Le regole del Codice della Strada sono piuttosto rigide, e una volta presa la multa, sembra non esserci via di scampo.
Eppure, ci sono alcuni escamotage – poco noti, ma assolutamente legali – che possono far risparmiare un bel po’ di soldi. Si tratta di opportunità di cui non si parla spesso, ma che chi le conosce utilizza senza pensarci due volte.
Il trucco per evitarla
Ogni giorno migliaia di automobilisti vengono sanzionati per questioni banali: ticket scaduto da pochi minuti, distrazione nel non attivare il parcheggio a pagamento o fermata veloce in un punto non consentito. In alcuni casi, però, il Comune permette di rimediare senza dover pagare l’intera somma della multa. Il trucco sta nel tempismo e nel sapere esattamente cosa fare.
Questa è una di quelle cose che quasi nessuno sa: c’è un sistema per annullare la multa pagando solo 1,50 euro. Sembra assurdo, eppure è un’opzione reale e legale al 100%. L’unica condizione è che bisogna muoversi in fretta, entro due ore dalla contravvenzione.

Come funziona e chi può usarlo
La strategia è piuttosto semplice. In alcuni parcheggi a pagamento, se ti accorgi della multa entro due ore, puoi semplicemente acquistare un biglietto per coprire il tempo trascorso: basta seguire le istruzioni riportate sul verbale e inserire il codice apposito. Facendo così, la sanzione viene automaticamente cancellata e tutto si risolve pagando solo il costo del ticket, che in molte città è di appena 1,50 euro.
Ovviamente, non funziona sempre. Questo metodo vale per i parchimetri dove è obbligatorio inserire la targa del veicolo. Ma se ti è capitato di dimenticare il ticket o di non averlo rinnovato in tempo, questa può essere una vera salvezza.