Guadagni importanti e soldi al sicuro: il nuovo buono postale è megagalattico | Sottoscrizioni in massa in tutta Italia

Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.financecue.it
Un nuovo buono postale che ti permette di guadagnare tanti soldi. Lo puoi sottoscrivere ovunque ed è facilissimo.
I Buoni Fruttiferi Postali hanno rappresentato nell’ultimo periodo una delle forme di investimento più apprezzate dagli italiani. Si tratta di strumenti finanziari emessi da Cassa Depositi e Prestiti e sono garantiti dallo Stato, distribuiti tramite Poste Italiane.
Si sono diffusi molto grazie alla sicurezza che offrono, alla semplicità di gestione e all’assenza di costi di sottoscrizione o di gestione. Uno dei principali vantaggi dei Buoni Fruttiferi Postali è la sicurezza che offrono sull’investimento, poichè garantiti dallo Stato italiano.
Al contrario di altri strumenti finanziari più rischiosi, come le azioni o i fondi di investimento, i BFP assicurano la restituzione del capitale investito e un rendimento certo nel tempo. Inoltre, non prevedono costi di acquisto, gestione o rimborso, rendendoli accessibili a tutti, anche a chi dispone di piccole somme da investire.
Inoltre questi strumenti sono molto flessibili in quanto possono essere rimborsati in qualsiasi momento, anche prima della loro naturale scadenza, senza il rischio di perdere il capitale iniziale. Tuttavia, per ottenere gli interessi maturati è necessario attendere un determinato periodo, che varia a seconda della tipologia del buono scelto.
Le tipologie di buoni fruttiferi
Sono stati introdotti diversi tipi di buoni nel corso di questi anni, pensati per rispondere alle esigenze di risparmio dei cittadini. Troviamo i Buoni Ordinari, che hanno una durata fino a 20 anni e offrono interessi crescenti nel tempo. Esistono poi quelli a breve termine, ideali per chi desidera un rendimento in pochi anni, e quelli dedicati ai minori, che permettono di accumulare risparmi per il futuro di un figlio o un nipote.
Un’altra categoria interessante è rappresentata dai Buoni 4×4 e 3×4, che offrono rendimenti vantaggiosi a scadenze intermedie di 4 o 3 anni. Infine, ci sono i Buoni legati all’inflazione, che permettono di proteggere il capitale dalla perdita di valore dovuta all’aumento del carovita.

Come richiederli
L’acquisto di un buono postale può avvenire fisicamente, recandosi all’uficio, oppure tramite il sito di Poste Italiane o attraverso l’app BancoPosta, scegliendo l’importo da investire e la tipologia di buono desiderata. Questo acquisto online rappresenta una soluzione comoda e veloce per chi vuole investire senza doversi recare fisicamente in posta, mentre la modalità cartacea è ancora disponibile per chi preferisce un supporto fisico del proprio investimento.
Per richiederli è necessario avere un documento di identità valido e il codice fiscale. Se si sceglie la modalità cartacea, basta recarsi in un ufficio postale e fornire questi documenti all’operatore. Mentre per i buoni in forma dematerializzata, invece, è indispensabile essere titolari di un conto BancoPosta o di un Libretto Smart abilitato ai servizi dispositivi.