“Devono riceverlo tutti quanti”: bonus 1200€, se non l’hai incassato non preoccuparti | Spetta a disoccupati e lavoratori

Soldi a disoccupato (Canva Foto) - www.financecue.it
Disoccupato e felice? Forse non ancora, ma il governo potrebbe farti un regalo. Cosa succede? Scoprilo ora!
Sembra che il governo stia pensando a un nuovo bonus per disoccupati e lavoratori. Una boccata d’ossigeno per chi è in difficoltà, ma sarà davvero così? Non illuderti! Anche se il bonus dovesse arrivare, non sarà certo una passeggiata ottenerlo.
Dovrai soddisfare requisiti stringenti e affrontare una lunga trafila burocratica? Forse il governo potrebbe solo placare le proteste e farti contento con qualche spicciolo. Ma basterà questo a risolvere i veri problemi di chi ha perso il lavoro?
Siamo abituati a sentire tante promesse, ma poi i fatti sono diversi. Meglio non farsi troppe illusioni e aspettare di vedere cosa succede davvero. Informati bene sui requisiti e sulle modalità per richiedere il bonus. Non fidarti di chi ti promette miracoli e fai attenzione a non cadere in truffe.
Anche se il bonus dovesse arrivare, non risolverà tutti i tuoi problemi. Continua a cercare lavoro. Nel frattempo, ti forniamo tutte le informazioni utili su quanto c’è di vero sui bonus in arrivo. Ecco la verità!
Un bonus per chi ha perso il lavoro?
Quando si perde il lavoro, il mondo sembra crollare. Ma non disperare, esistono diversi bonus e aiuti pensati per te. Indennità di disoccupazione, assegno di ricollocazione, bonus per la formazione: sono solo alcune delle misure che possono darti una mano in questo momento difficile.
Prima di farti prendere dall’entusiasmo, però, è bene fare alcune precisazioni. Non tutti i disoccupati hanno diritto a questi bonus e le somme sono basse. Le procedure per ottenere questi aiuti possono essere lunghe e complicate. Come funziona il nuovo bonus? Scoprilo ora!

Cosa sta succedendo
Stando a quanto riportato da Il Giornale su fonte di Affarii Italiani, si può tagliare l’Irpef al ceto medio nel giro di qualche settimana. Il responsabile economico di Fratelli d’Italia Marco Osnato ha spiegato che sono stati incassati 1,7 miliardi a fronte dei 2,5 miliardi necessari per tagliare di due punti l’aliquota del 33 per cento.
Secondo il politico si parlerebbe di Pasqua, ma non si sa ancora lo strumento (un decreto o altro) da usare. La fascia di reddito interessata dovrebbe essere ampia: si dovrebbe riuscire ad arrivare fino a 60mila euro. Il viceministro Leo aveva ribadito nei giorni scorsi l’intenzione di andare incontro al ceto medio cioè chi ha un reddito da 28.000 a 50.000 euro e se possibile 60.000, senza però sbilanciarsi sui tempi.