Home » Trending News » Bonus coppie separate, 800€ per chi è di nuovo single | Incasso fisso mensile: boom di richieste da nord a sud

Bonus coppie separate, 800€ per chi è di nuovo single | Incasso fisso mensile: boom di richieste da nord a sud

Bonus coppia separata

Coppia separata, c'è un bonus? (Canva Foto) - www.financecue.it

Voci di corridoio parlano di un nuovo incentivo per le coppie separate con figli. Come funziona e quanto c’è di vero?

Immagina di essere un genitore separato che fatica a far quadrare i conti. Le spese per i figli, l’affitto, le bollette… tutto diventa più difficile. Un bonus, anche piccolo, potrebbe fare la differenza, un po’ di respiro in un momento delicato.

Parliamo di un aiuto concreto per i genitori separati, che si trovano a dover affrontare da soli le sfide economiche e emotive della crescita dei figli. Un sostegno serve per garantire ai bambini un tenore di vita adeguato, nonostante la separazione dei genitori.

Un bonus così riconosce il valore del ruolo genitoriale, un impegno che richiede tempo, energie e risorse. Un riconoscimento per i genitori che si dedicano con amore e responsabilità alla cura dei figli, nonostante le difficoltà.

Quanto c’è di vero in questa voce di corridoio? Stiamo per rivelarti la verità sul bonus per genitori separati, con informazioni precise e aggiornate. Scopri se questo aiuto concreto è davvero realtà e come averlo nel caso!

I bonus a disposizione

In Italia sono attivi diversi bonus e agevolazioni a sostegno delle famiglie. Tra questi, troviamo l’Assegno Unico Universale, un contributo economico mensile destinato a tutte le famiglie con figli a carico, dalla nascita fino ai 21 anni.

Sono disponibili detrazioni fiscali per le spese sostenute per i figli, come le spese scolastiche, sportive e mediche. Alcune regioni e comuni offrono aiuti economici alle famiglie in difficoltà. È tempo di scoprire se è vero che esiste un bonus specifico per genitori separati!

Risparmi in casa
Denaro da un cassetto (Freepik Foto) – www.financecue.it

Come funziona

L’importo del bonus è pari alla somma non versata dell’assegno di mantenimento, fino a un massimo di 800 euro mensili, e può essere richiesto per un massimo di 12 mensilità. È importante sottolineare che il bonus è soggetto a limiti di budget: il fondo stanziato per questa misura ammonta a 10 milioni di euro. L’erogazione del bonus dipende dalla disponibilità di questi fondi.

Il bonus per genitori separati era rivolto ai genitori che si trovavano in una situazione di difficoltà economica a causa del mancato versamento dell’assegno di mantenimento da parte dell’altro genitore. Questo importante incentivo per le famiglie in difficoltà dove ci sono genitori separati non è più attivo. Il termine per presentare la domanda è scaduto il 2 aprile 2024. Al momento, non si sa se e quando questa misura verrà rinnovata. La notizia arriva da LeggiOggi.it.