Home » Trending News » Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione finale | Maxi regalo del Fisco: manda la richiesta entro fine mese

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione finale | Maxi regalo del Fisco: manda la richiesta entro fine mese

Uomo felice con soldi

Soldi in più con tasse in meno (Canva Foto) - www.financecue.it

Hai debiti con il Fisco? Questa soluzione potrebbe essere utile per risolvere tutte le problematiche. Come funziona?

Avere debiti con il fisco può essere fonte di grande preoccupazione e stress. Le cartelle esattoriali, gli avvisi di pagamento e le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate possono generare ansia e timore di dover affrontare spese impreviste.

In molti casi è possibile che il debito non è dovuto o che ci sono state delle irregolarità nella notifica. Rivolgiti a un professionista (commercialista o avvocato tributarista) per valutare la situazione e presentare un eventuale ricorso.

Se il debito è dovuto, invece, è possibile valutare diverse opzioni per il pagamento. Una di queste è la rottamazione dei debiti, che consente di pagare solo l’importo dovuto senza interessi e sanzioni. La rottamazione, però, ha delle scadenze precise e richiede il rispetto di determinati requisiti.

Stiamo per rivelarti come salvarti dai debiti con il Fisco. Ti diamo tutte le informazioni necessarie sull’ultima opportunità per regolarizzare la tua posizione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione ora!

Come funziona

Le rottamazioni fiscali sono misure straordinarie adottate dallo Stato per agevolare i contribuenti nella regolarizzazione dei debiti iscritti a ruolo. Questi strumenti permettono di saldare le somme dovute senza interessi. Nel corso degli anni, diverse edizioni della definizione agevolata hanno offerto opportunità concrete per chi intende mettersi in regola con il Fisco.

Ogni misura ha previsto specifiche scadenze e modalità di pagamento, con possibilità di rateizzazione per rendere il saldo più accessibile. Molti si chiedono se verrà introdotta una nuova rottamazione nei prossimi mesi. Cosa sta succedendo ora e quali sono le concrete possibilità di saldare i tuoi debiti? È tempo di scoprirlo!

Pagamento delle tasse
Pagamento delle tasse (Canva Foto) – www.financecue.it

L’ultima occasione

La Rottamazione quinquies è un’importante opportunità per i contribuenti con debiti iscritti a ruolo fino al 31 dicembre 2023. Questa misura consente di regolarizzare la propria posizione fiscale senza sanzioni, interessi di mora e aggio. Restano invece dovute le spese di notifica ed esecutive. Puoi richiedere questa rottamazione fino al 30 aprile 2025.

Una volta inoltrata la richiesta, il contribuente può scegliere tra il pagamento in un’unica soluzione o una rateizzazione fino a cinque anni, con un massimo di 18 rate. I primi due versamenti, pari ciascuno al 10% dell’importo totale, dovranno essere effettuati entro il 31 luglio e il 30 novembre 2025. Le rate successive seguiranno una cadenza trimestrale, con scadenze a fine febbraio, maggio, luglio e novembre di ogni anno, fino alla conclusione del piano di pagamento. La notizia arriva da Italia Informa.