È tutto inutile, dopo questa età andate a piedi | Addio per sempre alla patente: anziani furiosi e disperati

Addio all'auto dopo questa età (Canva Foto) - www.financecue.it
Trascorso un certo numero di anni sulla strada, rinnovare la patente diventa sempre più difficile. Cosa sta succedendo in queste ore?
Hai presente quella sensazione di libertà quando sali in macchina e giri la chiave? La patente è il lasciapassare per quella libertà, ma non è eterna. Un giorno, potresti doverla rinnovare e scoprire che non è così semplice come pensavi.
Se ti dicessero che non puoi più guidare? I tuoi riflessi non sono più quelli di una volta, la tua vista è peggiorata, hai una malattia che ti impedisce di metterti al volante? L’ansia ti assale, ti senti vecchio, inutile, dipendente dagli altri.
Poi ci sono le scadenze, le visite mediche, i costi da sostenere: ogni rinnovo è un’incognita. Se non superi la visita? Se ti chiedono di fare degli esami specifici? Se ti senti sotto pressione e sbagli qualcosa?
Stiamo per svelarti quali sono i limiti di età previsti dal Codice della Strada. Potresti avere delle sorprese, positive o negative, quindi è meglio essere informati. Non farti cogliere impreparato e scopri ora quali sono queste limitazioni!
Perché diventa difficile
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia, è inevitabile. La vista può diminuire, i riflessi possono rallentare, possono comparire malattie croniche. Per questo, il rinnovo della patente diventa più difficile per chi guida per lavoro.
La patente è un diritto, ma anche un dovere. Se non si è più in grado di guidare in sicurezza, è giusto che la patente venga revocata. Stiamo per dirti cosa sta accadendo. Ecco quali sono i limiti per il tuo rinnovo!

Come funziona
La patente di guida, che a breve arriverà anche in versione digitale, è la licenza obbligatoria per poter condurre i veicoli a motore. È di diverse categorie, in base ai mezzi che possono essere guidati, e va rinnovata per continuare ad essere valida. Il Codice della Strada prevede un limite massimo di 68 anni di età per poter guidare determinati veicoli, oltre il quale non è più possibile rinnovare la licenza. Un limite aumentato da un po’ di anni, visto che la regola precedente prevedeva lo stop a 65 anni, seppur con l’introduzione dell’obbligo del rinnovo annuale.
Le categorie di patente sono: A è per le moto, B è per le auto, C è per i camion e D è per gli autobus. Ognuna ha delle sottocategorie, legate all’età o alle caratteristiche del veicolo. Il limite di 68 anni riguarda le patenti C e D, ovvero quelle per la guida professionale di camion, autobus e altri mezzi pesanti. Per le patenti A e B, invece, non ci sono limiti di età, ma è necessario superare la visita medica per il rinnovo. La notizia arriva da Motori Online.