“Prego, accosti da questa parte”: fiumi di multe al posto di blocco | Con questi pneumatici non puoi più circolare

Pericolo con le gomme (Canva Foto) - www.financecue.it
Le gomme possono diventare un pericolo per le multe. Cosa sta succedendo e quali sono le novità? Scopri ora cosa avviene!
Le gomme sono l’unico punto di contatto tra la tua auto e la strada. Se sono in cattive condizioni o non adatte al tuo veicolo, la tua sicurezza e quella degli altri è a rischio. Pneumatici sgonfi o usurati riducono l’aderenza, aumentano lo spazio di frenata e rendono più difficile controllare l’auto in caso di emergenza.
Utilizzare gomme non omologate o in cattive condizioni può anche costare caro. Le forze dell’ordine sono sempre più attente a questo aspetto e le multe possono essere salate. Inoltre, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni se le gomme non sono conformi alle normative.
Oltre alle multe e ai rischi per la sicurezza, le gomme sbagliate possono anche influire sulle prestazioni della tua auto. Un pneumatico non adatto può compromettere la tenuta di strada, la maneggevolezza e persino il consumo di carburante.
Stiamo per spiegarti come evitare problemi per le gomme. Ti daremo alcuni consigli utili per scegliere i pneumatici giusti e mantenerli in perfette condizioni. Ecco quali sono le novità e come evitare le multe ora!
Cosa succede alle gomme
Le gomme omologate sono pneumatici che rispettano le normative europee e sono state testate per garantire la sicurezza e le prestazioni. Ogni auto ha bisogno di specifiche gomme, indicate sul libretto di circolazione. Montare gomme diverse da quelle indicate può compromettere la sicurezza e portare a sanzioni.
Le gomme non omologate, invece, non rispettano le normative e possono essere pericolose. Possono avere dimensioni o caratteristiche non adatte al veicolo, compromette la tenuta di strada e aumenta il rischio di incidenti. Stiamo per dirti perché questa differenza è importante per non avere multe!

Come evitare le multe
Montare pneumatici non conformi alle normative mette a rischio la tua sicurezza e può anche portare a sanzioni pesanti. Basta una semplice verifica per far emergere un dettaglio che potrebbe complicarti la giornata, o peggio, la vita. La legge parla chiaro: l’utilizzo di pneumatici non omologati comporta sanzioni che vanno da 422 euro a 1.682 euro. La multa potrebbe essere accompagnata da una misura ancora più drastica: il ritiro del libretto di circolazione.
Le gomme non omologate non rispettano le caratteristiche tecniche e dimensionali previste per il veicolo su cui vengono montate. Ogni auto ha delle specifiche precise indicate sul libretto di circolazione, che riguardano le dimensioni, il carico massimo e la velocità a cui gli pneumatici possono essere sottoposti. Montare un modello di pneumatico che non rispetta questi parametri è considerato una violazione delle norme. La notizia arriva da Sorpasso.