Home » Trending News » Patente, dopo questa età non la rinnovano più | Controlli serrati ai posti di blocco: se ti fermano sei nei guai

Patente, dopo questa età non la rinnovano più | Controlli serrati ai posti di blocco: se ti fermano sei nei guai

Limiti di età per il rinnovo di alcune patenti

Dopo una certa età, non puoi più rinnovare la patente (Freepik) - financecue.it

Per il rinnovo di alcune patenti, il Codice della strada impone dei limiti di età. Motivo per cui, devi stare attento se l’hai già superata.

Le leggi della strada son essenziali, per garantire la sicurezza di tutti coloro i quali vi si muovono (siano essi automobilisti, pedoni o ciclisti). Poiché esse regolano il comportamento degli utenti, e definiscono diritti e doveri per ciascuno.

Normative, queste, state pensate per ridurre il rischio di incidenti, organizzando quindi in modo razionale il flusso del traffico. Così da assicurare, appunto, il rispetto delle regole.

Ogni Paese, ha leggi specifiche, ma molte son simili al livello internazionale: come il rispetto dei semafori, la velocità massima, e la distanza di sicurezza fra un veicolo e l’altro.

La conoscenza e l’osservanza delle leggi della strada, son cose, quindi, indispensabili non solo per evitare sanzioni, ma soprattutto per proteggere la vita e la salute delle persone che viaggiano. Come nel caso dei mezzi che si possono ancora guidare, nonostante l’età.

La patente di guida: un documento essenziale

La patente di guida è un documento obbligatorio che consente di condurre veicoli a motore. Il quale, a breve, sarà disponibile anche in formato digitale, rendendo ancor più comodo il suo utilizzo. Ed esistono diverse categorie di patente, ciascuna legata ai veicoli che si intende guidare. La sua validità è limitata nel tempo, e richiede il rinnovo periodico. Per di più, la legge stabilisce proprio un limite massimo di età per il rinnovo, variabile in base alla categoria di patente posseduta.

Le principali categorie di patente, sono la A, per le moto; e la B, per automobili e ciclomotori fino a 125 cc. Ma vi sono, poi, categorie specifiche per i mezzi pesanti, come la patente C, che permette la guida di autoarticolati per il trasporto merci; e la patente D, necessaria per condurre autobus e pullman. All’interno di ciascuna categoria, esistono anche sottocategorie che possono variare in base all’età, o alle caratteristiche del veicolo.

Attento a non rinnovare certe patenti, dopo una certa età
Rinnovo della patente fino a una certa età (Freepik) – financecue.it

Il limite di 68 anni per le patenti professionali

Per le patenti A e B, in genere, non esiste un limite massimo di età per il rinnovo, purché venga superata la visita medica. Tuttavia, per le patenti, invece, C e D, il limite di età per il rinnovo è fissato a 68 anni. Non potendo, oltre questa soglia, più rinnovarla.

Fra i 65 e i 68 anni, il rinnovo delle patenti C e D deve, infatti, avvenire ogni anno, mediante visita medica specialistica. Essendo subordinato alla presentazione di un attestato, che certifichi il mantenimento dei requisiti fisici e psichici necessari. Tale attestato è a carico del richiedente, e dev’essere ottenuto secondo le modalità previste dal regolamento.