Assegno Unico, annunciate le date di aprile | Risveglio agghiacciante per i beneficiari: ecco quando entra l’accredito

Coppia disperata (Pexels foto) - www.financecue.it
Aprile scuote i nervi di chi aspetta l’Assegno Unico: il calendario è già deciso, ma non mancano le sorprese.
Ogni mese è la stessa storia: si aspetta il momento in cui i soldi arrivano, si fanno i conti, si controlla due o tre volte il fascicolo previdenziale. Ma ad aprile… beh, aprile è sempre un mese un po’ particolare. Arrivano nuove disposizioni, piccole modifiche, aggiornamenti che spostano le date o cambiano (anche solo di poco) gli importi. E chi riceve l’Assegno Unico lo sa bene.
Non si tratta solo di “quando” arrivano i soldi, ma di “come” e “quanto”. Sì, perché a seconda del tipo di prestazione, dell’ISEE, e perfino del metodo di pagamento, può cambiare tutto. E non è sempre facile tenere il passo, tra una scadenza e l’altra.
Spesso si procede a tentoni, sperando che sul conto compaia finalmente l’importo atteso. In mezzo a tutta questa confusione, ci si mette anche la burocrazia. Insomma, non è proprio una passeggiata. E ogni mese è una specie di scommessa.
Ecco perché appena si sente parlare di “calendario dei pagamenti”, l’attenzione sale alle stelle. Anche perché, diciamocelo, a volte si scopre tutto all’ultimo minuto. E non sapere quando arriveranno quei soldi fa una gran differenza, soprattutto quando ogni euro conta.
Altri accrediti in arrivo: quando arrivano e per chi
Chi prende l’Assegno di Inclusione riceverà il pagamento in due date diverse: entro il 18 aprile per chi è alla prima mensilità, e il 27 aprile per chi lo riceve già da tempo. Lo stesso vale per il SFL (il supporto per chi segue corsi di formazione): se hai fatto domanda dopo metà marzo, i soldi arrivano dal 15 aprile, altrimenti bisogna aspettare il 27.
Per NASpI e DIS-COLL, l’indennità di disoccupazione, i pagamenti arriveranno entro metà mese — ma qui la data esatta può variare a seconda di quando è stata fatta la richiesta. Per chi ha la Carta Acquisti ad aprile torna l’accredito, con 80 euro che coprono anche il mese di marzo. Tutto consultabile, ovviamente, nel proprio Fascicolo Previdenziale sul sito INPS (SPID alla mano). Ma per quanto riguarda l’Assegno Unico?

Cosa succede con i pagamenti di aprile: un’occhiata più da vicino
Le pensioni iniziano a essere pagate da martedì 1° aprile 2025. Chi riceve l’accredito tramite Poste Italiane potrà ritirare la pensione in contanti solo se l’importo è sotto i mille euro netti, altrimenti va tutto via bonifico. Il calendario, lo stesso di sempre, si basa sull’iniziale del cognome: dalla A alla B si parte il primo, e poi via via fino al 7 aprile.
Per quanto riguarda l’Assegno Unico, il pagamento per chi lo riceve è fissato tra il 18 e il 20 aprile. Per chi invece ha appena fatto domanda o ha aggiornato l’ISEE, l’accredito slitta verso fine mese. Ah, e c’è anche una novità: ad aprile arrivano pure gli arretrati dovuti alle modifiche della Legge di Bilancio 2025, con una mini rivalutazione ISTAT dello +0,8% (meglio di niente…).