Home » Trending News » Buoni pasto, da oggi ti devono dare anche gli arretrati | Ripagati anni e anni di duro lavoro: la Legge li obbliga a farlo

Buoni pasto, da oggi ti devono dare anche gli arretrati | Ripagati anni e anni di duro lavoro: la Legge li obbliga a farlo

piatto con buono pasto sul bordo

Una pronuncia storica (canva.com) - www.financecue.it

Buoni pasto: da oggi è previsto anche il pagamento degli arretrati. Ecco la sentenza storica che riconosce i diritti dei lavoratori

Una pronuncia storica ha suscitato grande entusiasmo tra i lavoratori, affermando il loro diritto di ricevere arretrati sui buoni pasto risalenti ad anni antecedenti.

Questo provvedimento rappresenta un cambiamento significativo nella giurisprudenza, specialmente in un contesto in cui i diritti dei lavoratori sono spesso trascurati.

Questa novità è un chiaro segnale di progresso, in un periodo in cui le normative sembravano andare costantemente contro gli interessi dei lavoratori che ricevono tale sussistenza.

In molti si interrogano su come poter beneficiare di questi arretrati e chi siano i legittimi destinatari di questa misura. In questo articolo, approfondiremo il significato di questa vicenda e come i lavoratori possano esercitare questo fondamentale diritto.

Chi sono i destinatari

La pronuncia del giudice in data 10 marzo 2025 riguarda una specifica categoria di lavoratori: quelli della ASL di Viterbo, i quali hanno diritto agli  arretrati sui buoni pasto accumulati negli ultimi dieci anni. Si tratta di una decisione che ha generato ampie discussioni, sia per le conseguenze economiche che per l’interpretazione delle normative sui diritti dei lavoratori. L’ASL di Viterbo, infatti, dovrà far fronte a un significativo impegno finanziario per ottemperare alle disposizioni del Giudice del Lavoro. Tuttavia, esiste il rischio che l’ente possa ricorrere in appello per cercare di alleggerire l’onere economico.

Riporta Trading.it che i lavoratori della ASL di Viterbo hanno tuttavia ottenuto il riconoscimento di un diritto fondamentale: l’accesso al servizio mensa o ai buoni pasto, a seconda della lunghezza del loro turno di lavoro. In particolare, la sentenza stabilisce che coloro che effettuano turni superiori a sei ore hanno diritto a ricevere i buoni pasto.

stetoscopio medico
Diritti estesi a tutti i lavoratori (pixabay.com) – www,financecue.it

L’influenza sindacale

Scrive Il Messaggero che la Cisl si è lanciata in prima linea nella tutela dei diritti dei lavoratori. Stefania Gunnella, responsabile della Funzione pubblica viterbese, ha sottolineato come questa sentenza rappresenti una vittoria per tutti coloro che, come loro, sono stati privati del diritto ai buoni pasto per anni. Inoltre, la Cisl ha comunicato che il ricorso a favore di altri lavoratori ha portato a nuovi risarcimenti e al pagamento degli arretrati, ora rivalutati con interessi.

La battaglia legale, tuttavia, potrebbe non essere ancora giunta al termine. Non si esclude la possibilità di ulteriori sviluppi, con nuove cause che potrebbero ampliarsi a altre categorie di lavoratori. In conclusione, la sentenza che riconosce dieci anni di arretrati sui buoni pasto ai lavoratori della ASL di Viterbo rappresenta senza dubbio una vittoria significativa per i diritti dei lavoratori. Resta da vedere se l’ente pubblico deciderà di presentare appello, ma per il momento, i lavoratori hanno ottenuto giustizia.