Home » Trending News » Cerchiamo giovani senza esperienza | Enel lancia l’appello a sorpresa: quasi 1000 posti di lavoro a disposizione

Cerchiamo giovani senza esperienza | Enel lancia l’appello a sorpresa: quasi 1000 posti di lavoro a disposizione

logo enel

Un'azienda innovativa (depositphotos.com) - www.financecue.it

Enel cerca giovani talenti: l’azienda annuncia con sorpresa quasi 1000 posti di lavoro disponibili! Ecco i dettagli

Con la pandemia si è assistito allo spostamento degli assi lavorativi in termini di location, grazie all’introduzione dello smart working in modalità massiccia.

Ciò ha consentito lo sviluppo di abilità soprattutto di back end se proprio così vogliamo definirle. Ovvero di tutte quelle abilità che concernono l’approfondimento e la comprensione di processi informatici e matematici.

Enel, uno dei leader nel settore dell’energia e promotore della transizione verso fonti rinnovabili, ha poi recentemente manifestato l’intenzione di ampliare il proprio organico, aggiungendo almeno 1000 nuove risorse entro il 2025.

Ma quali sono le caratteristiche ricercate da Enel? E come possono i giovani, anche privi di esperienza, inserirsi in questa realtà? Ecco tutti i dettagli desiderati.

I profili ricercati da Enel per il 2025

Come riportato anche da Money.it, i profili più richiesti spaziano dall’IT alla gestione di sistemi digitali, con opportunità aperte sia a giovani senza esperienza che a professionisti affermati. Tra le posizioni disponibili ci sono ruoli come digital analyst, mobile developer, business data analyst e esperti di cyber security. Inoltre, Enel cerca specialisti in ambiti specifici come la manutenzione e la logistica, prestando particolare attenzione alle categorie protette. La maggior parte delle offerte sono a tempo indeterminato, benché alcune riguardino stage o tirocini.

Come specificato da Enel, i requisiti fondamentali per le posizioni aperte includono una laurea o un diploma tecnico, una buona conoscenza della lingua inglese e una solida padronanza delle tecnologie digitali. Tuttavia, ogni profilo richiede competenze specifiche, come esperienza pregressa o conoscenze in ambiti particolari, che completano il quadro dei requisiti di base.

data analyst
Tra le figure più ricercate (canva.com) – www.financecue.it

Come candidarsi

Chi desidera lavorare in Enel può inviare la propria candidatura tramite il portale online dell’azienda. Qui, oltre a poter candidarsi per le posizioni aperte, è possibile inoltrare una candidatura spontanea, compilando un modulo con i propri dati personali, esperienze professionali e preferenze geografiche. È fondamentale allegare il curriculum vitae al modulo e, nel caso di candidature internazionali, assicurarsi che sia correttamente tradotto.

Enel ha inoltre sottolineato che le proprie assunzioni rappresentano un’opportunità non solo per esperti del settore, ma anche per giovani desiderosi di entrare nel mondo del lavoro e crescere in un ambiente dinamico e internazionale. La trasparenza e l’inclusione sono al centro delle sue politiche di assunzione, come dimostra l’impegno a integrare anche le categorie protette. In conclusione, Enel si dimostra un’azienda sempre pronta ad evolversi e ad avere uno sguardo attento e coinvolto verso le nuove generazioni, più duri e capaci di apportare competenze ed abilità che in questa realtà lavorativa possono essere sicuramente di aiuto nonché premiate.