Home » Trending News » Partita IVA, il Governo tende la mano | Se perdi il lavoro ti pagano lo stesso: svelata la cifra mensile per tutto il 2025

Partita IVA, il Governo tende la mano | Se perdi il lavoro ti pagano lo stesso: svelata la cifra mensile per tutto il 2025

Non preoccuparti, se anche perdessi il lavoro, il governo di aiuterà

Il governo ti aiuterà anche se perdi il lavoro (Canva) - financecue.it

Anche nel caso di perdita accidentale di un’occupazione lavorativa, il governo ha disposto aiuti economici importanti.

Negli ultimi anni, il bisogno di soldi fra gli italiani è diventato sempre più impellente. A causa dell’incertezza economica, delle difficoltà nel mercato del lavoro, e dell’inflazione crescente, le quali stanno appunto mettendo a dura prova le famiglie.

Difatti, molti cittadini si trovano a fare i conti con la crescente difficoltà di arrivare a fine mese. Poiché le spese quotidiane aumentano, e spesso i salari non son poi sufficienti a coprire tutte le necessità del caso.

In particolare, i giovani e le famiglie monoreddito son fra i più colpiti. E nonostante l’impegno e il lavoro, le risorse rimangono, purtroppo, sempre più limitate.

Pertanto, il bisogno di una maggior sicurezza economica è diventato una delle priorità, per molti italiani. Contesto in cui, cresce anche la ricerca di soluzioni per migliorare, quindi, la propria situazione finanziaria.

Sostegni economici per i lavoratori

Nel 2025, l’INPS continuerà a supportare i lavoratori che perdono involontariamente il lavoro, offrendo loro strumenti come ISCRO, Naspi e Dis-Coll. Tutte prestazioni state appunto progettate per attenuare l’impatto della disoccupazione, fornendo un sostegno economico proprio durante la fase di ricerca di una nuova occupazione.

L’ISCRO, indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, resta in vigore anche nel 2025, e per i lavoratori autonomi con partita IVA, iscritti alla Gestione Separata. Un’indennità, della durata di 6 mesi, variante in base al reddito, e con un importo oscillante fra i 252,00 euro, e gli 806,40 euro. Per accedere all’ISCRO è, comunque, necessario soddisfare requisiti specifici, come un reddito inferiore al 70%, rispetto agli anni precedenti; e una partita IVA attiva da almeno tre anni.

Attenzione agli aiuti economici, in caso di perdita accidentale del lavoro
Aiuti ulteriori per i disoccupati (Canva) – financecue.it

Ulteriori supporti, per i lavoratori invece dipendenti

La Naspi è rivolta ai lavoratori dipendenti i quali hanno perso involontariamente il lavoro. E nel 2025, quest’indennità di disoccupazione avrà un importo massimo mensile di 1.562,82 euro; con inoltre, una retribuzione di riferimento di 1.436,61 euro. Mentre la durata, varia in base ai contributi accumulati, e alle specifiche condizioni lavorative.

La Dis-Coll, infine, fornisce un sostegno economico a collaboratori coordinati e continuativi, dottorandi e assegnatari di ricerca, privi appunto di occupazione, nonché iscritti alla Gestione Separata. E anche siffatta prestazione ha un importo massimo (mensile) di 1.562,82 euro, con uno invece di riferimento, di 1.436,61 euro. Per accedere alla Dis-Coll è necessario esser privi di partita IVA, come anche soddisfare i requisiti di disoccupazione involontaria, e contributi minimi.