Home » Trending News » Ultim’ora, annunciato il COPRIFUOCO DI PASQUA | In questa fascia oraria non puoi circolare: o vai a piedi o stai a casa

Ultim’ora, annunciato il COPRIFUOCO DI PASQUA | In questa fascia oraria non puoi circolare: o vai a piedi o stai a casa

Traffico e stop (Depositphotos foto)

Traffico e stop (Depositphotos foto) - www.financecue.it

A Pasqua questi mezzi si fermano: in arrivo lo stop su strade e autostrade che torna a cambiare la viabilità nei giorni di festa.

Le feste, si sa, portano sempre un bel po’ di movimento su strade e autostrade. Tutti in giro, chi per rivedere la famiglia, chi per una gita fuori porta. Ma in mezzo a questo andirivieni di auto, ci sono alcuni che spesso devono… rallentare.

In questi giorni particolari, infatti, entrano in gioco alcune regole precise. Perché? Perché le limitazioni alla circolazione scattano puntuali, e non rispettarle vuol dire rischiare multe belle pesanti. Meglio fermarsi e programmare tutto per tempo.

Certo, non è semplice. Ma d’altronde, ogni festa porta con sé anche queste “pause forzate” che, nel bene o nel male, fanno parte del gioco. Le autorità, dal canto loro, applicano queste misure per evitare ingorghi, aumentare la sicurezza e, perché no, migliorare un po’ la qualità dell’aria.

Si sa in anticipo quando scatteranno i blocchi e per quanto tempo dureranno, eppure capita sempre qualcuno che si trovi in difficoltà all’ultimo. Per questo, tenersi aggiornati è essenziale, soprattutto quando si parla di periodi come la Pasqua, dove il traffico può diventare una giungla.

Gli altri paesi europei

In Austria il fermo vale dalle 00:00 alle 22:00, praticamente tutta la domenica. In Francia parte addirittura prima: dalle 22:00 della vigilia fino alle 22:00 di Pasqua. In Spagna, invece, il blocco è attivo su strade e autostrade dalle 8:00 alle 22:00, con alcune eccezioni per certe zone o tipi di carico. La Germania non è da meno: anche lì, divieto dalle 00:00 alle 22:00, e in estate le limitazioni si allungano ulteriormente.

Ah, importante: prima di partire o pianificare qualsiasi spostamento, conviene sempre dare un’occhiata ai siti ufficiali delle autorità. Cambi dell’ultimo minuto, nuove ordinanze, blocchi per smog… tutto può succedere. Ma quale sarà la situazione in Italia?

Autostrada (Pixabay foto)
Autostrada (Pixabay foto) – www.financecue.it

Ecco cosa succede il giorno di Pasqua

Domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, sarà attivo in tutta Italia il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra le 7,5 tonnellate. L’orario da segnare in agenda è questo: 09:00 – 22:00. Niente eccezioni, a meno di autorizzazioni particolari. Quindi, se hai un tir da spostare… o lo fai prima o lo parcheggi e ti godi un po’ di relax forzato.

Questo stop riguarda tutte le principali arterie stradali, comprese autostrade e tangenziali. È pensato proprio per evitare che il traffico già intenso della festa venga appesantito da veicoli lenti e ingombranti. Trasporti speciali o di merci deperibili possono circolare solo con il via libera preventivo.