Allarme Intesa Sanpaolo: clienti di tutta Italia in preda all’angoscia | La situazione è gravissima

Pagamenti POS attenzione (Canva foto) - www.financecue.it
Clienti disorientati, operazioni bloccate, timori crescenti, clienti di Banca Intesa Sanpaolo nel panico. Cosa sta succedendo.
Nelle ultime ore, l’atmosfera tra i correntisti di uno dei principali istituti di credito italiani si è fatta sempre più tesa. Non si tratta di un problema isolato né di una semplice svista momentanea.
Il malfunzionamento sta colpendo in modo trasversale molte città italiane, rendendo impossibili alcune delle attività bancarie quotidiane più basilari.
Nel silenzio incerto di sportelli automatici e terminali Pos, decine di utenti hanno iniziato a raccontare la propria esperienza, segnalando difficoltà persistenti nell’utilizzo di carte e app bancarie.
A creare ulteriore confusione è il fatto che i disservizi non riguardano solo un tipo di operazione: i problemi si moltiplicano e sembrano cambiare da cliente a cliente. Una situazione che alimenta l’angoscia e lascia spazio a dubbi e ipotesi.
Pagamenti bloccati: cosa sta succedendo
Alcuni utenti riferiscono di trovarsi all’improvviso nell’impossibilità di effettuare pagamenti in negozi o supermercati, altri ancora non riescono ad accedere alla propria home banking. Non mancano segnalazioni legate ai prelievi, che in certi casi risultano addirittura impossibili da effettuare. Una catena di piccoli blocchi che, sommati, trasformano l’ordinario in qualcosa di inaffidabile.
Il disagio si propaga online, dove le segnalazioni si fanno sempre più fitte e i tentativi di chiarimento si moltiplicano. C’è chi chiede risposte, chi cerca conforto e chi teme che il problema sia solo all’inizio. Intanto, le piattaforme di monitoraggio vengono invase da messaggi che raccontano tutti la stessa frustrazione: un sistema che, all’improvviso, sembra non rispondere più.

Un’ondata di segnalazioni in tutta Italia
Secondo quanto riportato da Open, a partire dal pomeriggio del 31 marzo il sito Downdetector ha registrato un incremento esponenziale delle segnalazioni da parte dei clienti Intesa Sanpaolo. I problemi più comuni riguardano i pagamenti con carte, l’utilizzo del Pos, ma anche l’accesso ai servizi bancari online, sia da desktop che tramite app. In molte zone, compresi grandi centri come Torino, Milano, Roma, Napoli e Perugia, la situazione ha assunto toni critici.
Le difficoltà sembrano estendersi anche a funzionalità collegate come Apple Pay e Google Pay, e alcuni utenti segnalano malfunzionamenti durante i prelievi agli sportelli. L’episodio attuale arriva dopo un’altra ondata di disservizi avvenuta già a fine febbraio, quando diversi correntisti avevano rilevato addebiti anomali sui propri conti. Allora si trattò di un errore tecnico risolto in poche ore. Stavolta, però, la portata e la diffusione delle segnalazioni suggeriscono un problema ben più ampio e ancora in corso.