Home » Trending News » “TikTok a pagamento”: ultim’ora, la pacchia è finita | Doccia gelata per milioni di utenti

“TikTok a pagamento”: ultim’ora, la pacchia è finita | Doccia gelata per milioni di utenti

TikTok

TikTok a pagamento illustrazione (Pixabay foto) - www.financecue.it

TikTok verso la svolta, adesso diventa a pagamento: in arrivo novità che cambieranno l’esperienza di milioni di utenti.

Da tempo si vocifera di un cambiamento epocale nei social network, un passaggio che trasformerebbe radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con le piattaforme digitali.

Una direzione che, tra le ipotesi più discusse, prevede l’introduzione di modelli di fruizione a pagamento, un po’ come già accade nei servizi streaming o su alcuni siti di informazione. Finora, però, l’idea sembrava lontana dai social, abituati a offrire contenuti gratuiti in cambio di pubblicità.

Nel tempo, le piattaforme hanno spinto sempre di più su contenuti sponsorizzati e pubblicità invasive, spingendo una parte dell’utenza a cercare alternative. Il disagio, però, si scontrava con l’impossibilità di accedere alle piattaforme in modalità “pulita”, senza interruzioni o profilazioni continue.

Alcuni esperimenti timidi sono già partiti, ma senza mai mettere davvero in discussione il modello economico basato sui dati degli utenti.

TikTok e la pubblicità: novità in arrivo

È proprio questa dipendenza dai dati e dalla pubblicità a far discutere. Le aziende tech, infatti, costruiscono la propria ricchezza attraverso la profilazione degli utenti, vendendo spazi pubblicitari sempre più personalizzati. Ma cosa accadrebbe se improvvisamente agli utenti venisse offerta la possibilità di sottrarsi a questa logica? Pagare per non essere tracciati potrebbe diventare la nuova normalità?

L’aria di cambiamento ora si fa più concreta e arriva da uno dei social più popolari del momento. Una piattaforma capace di influenzare tendenze, mercati e intere generazioni, che sembra pronta a testare una nuova via per monetizzare i propri contenuti.

TikTok
TikTok applicazione illustrazione (Pixabay foto) – www.financecue.it

Il social più amato dai giovani cambia direzione

TikTok ha confermato ufficialmente l’avvio dei test per un abbonamento mensile “ad-free”, rivolto inizialmente agli utenti che utilizzano la versione in inglese dell’app al di fuori degli Stati Uniti. Il costo previsto è di 4,99 dollari al mese, cifra che potrebbe salire a poco più di 5 euro in Europa, considerando IVA e commissioni. La sottoscrizione sarà opzionale e, secondo le prime anticipazioni, eliminerà completamente la pubblicità dalla piattaforma.

Come riporta Libero Tecnologia, oltre alla rimozione degli annunci, TikTok potrebbe introdurre vantaggi extra riservati agli utenti abbonati, anche se al momento non sono stati resi noti i dettagli. L’obiettivo sembra essere quello di offrire un’esperienza più fluida e privata, andando incontro a chi è disposto a pagare pur di non essere bersagliato da spot pubblicitari e tracciamenti costanti. Anche se il test è limitato, è molto probabile che l’opzione venga estesa anche all’Italia nei prossimi mesi.