Home » Trending News » Rivoluzione ferie, se sei triste ti spetta un extra | Approvata la nuova Legge: stai a casa tutti i giorni che vuoi

Rivoluzione ferie, se sei triste ti spetta un extra | Approvata la nuova Legge: stai a casa tutti i giorni che vuoi

Uno status psicologico per avere le ferie

Essere tristi al lavoro (Canva) - financecue.it

Se prima, per avere delle ferie in più, bisognava giustificare ampiamente il tutto, oggi puoi averle solo se sei triste.

Conoscere i propri diritti in ambito lavorativo è fondamentale, soprattutto quando si ha bisogno di una pausa. Poiché la legge prevede diverse tipologie di interruzioni, più o meno lunghe, e a seconda delle necessità personali o familiari.

Le pause brevi, son spesso legate alla gestione dello stress, o a esigenze quotidiane. Essendo, in molti contratti, previsti anche momenti di ristoro durante l’orario di lavoro, soprattutto per chi svolge mansioni continuative o stressanti.

Per di più, esistono altresì permessi più lunghi, come quelli per motivi di salute, maternità, paternità o assistenza a familiari fragili. Periodi, questi, tutelati da normative specifiche, e che prevedono spesso la conservazione del posto di lavoro.

Infine, è possibile richiedere congedi straordinari o aspettative non retribuite. Per cui, ogni situazione ha requisiti precisi, e dev’esser valutata insieme all’azienda, o a un consulente del lavoro.

Ferie “per il cuore”: quando il benessere viene prima

La catena di supermercati cinese Pang Dong Lai”, ha introdotto una politica unica: ovvero, dieci giorni di ferie retribuite all’anno, per affrontare momenti di tristezza o disagio emotivo. Idea che, voluta dal fondatore Yu Donglai, punta difatti a sostenere la salute mentale dei dipendenti, riconoscendo che la produttività nasce da un equilibrio fra vita privata e lavoro.

Ma oltre a queste “ferie della tristezza”, l’azienda offre orari ridotti – sette ore al giorno, per cinque giorni alla settimana –, e fino a 40 giorni di ferie retribuite all’anno. Durante il Capodanno cinese, i supermercati chiudono infatti per cinque giorni; inoltre, i dipendenti ricevono rimborsi fino a 5 mila yuan, in caso di maltrattamenti da parte dei clienti. Venendo coinvolti in viaggi aziendali, anche all’estero.

Sei triste? Richiedi delle ferie anticipate
Richiedere delle ferie (Canva) – financecue.it

Una rivoluzione nel mondo del lavoro

Dunque, questa filosofia aziendale si distacca nettamente dalla rigida realtà lavorativa cinese, spesso caratterizzata da lunghi turni e poche ferie. Dal momento che, secondo la legge vigente, un lavoratore ha diritto a soli cinque giorni di ferie retribuite all’anno, nei primi dieci anni di servizio; con aumenti nel tempo, seppur tuttavia limitati.

L’approccio di “Pang Dong Lai” rappresenta, insomma, una svolta culturale, e potrebbe ispirare molte altre aziende. Mettendo quindi al centro, il benessere psicologico, il quale promuove una cultura lavorativa più umana, sostenibile, e soprattutto in linea con i bisogni reali delle persone.