Home » Trending News » Stiamo controllando i vostri conti | Sportello bancomat, da oggi non puoi superare questa cifra: devi giustificare ogni centesimo

Stiamo controllando i vostri conti | Sportello bancomat, da oggi non puoi superare questa cifra: devi giustificare ogni centesimo

ritiro denaro con carta

Obbligatorio giustificare ogni centesimo prelevato (pixabay.com) - www.financecue.it

Da oggi, presso il bancomat, non sarà consentito superare questa cifra: è obbligatorio giustificare ogni centesimo prelevato

In Italia, il prelievo di denaro contante è soggetto a disposizioni normative specifiche, concepite per contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro.

Sebbene non esista un limite generale stabilito per i prelievi di contante dai conti correnti, vi sono soglie oltre le quali possono attivarsi controlli da parte delle autorità fiscali.

Come sottolineato da Idealista, la normativa vigente stabilisce limiti di prelievo su base mensile e giornaliera, senza tuttavia fissare, come detto, un limite specifico per il prelievo di contante dai propri conti, salvo i controlli che si attivano in presenza di movimentazioni sospette.

Come si articola dunque la tematica e quali sono le ripercussioni per tipi di conto ed ambito lavorativo? Capiamo al meglio ed approfondiamo le norme.

Limiti sui prelievi e verifiche fiscali

Secondo quanto riportato da Idealista, i limiti riguardanti i prelievi in contante sono principalmente connessi a operazioni sospette e alla normativa antiriciclaggio. In particolare, qualora si effettuino prelievi superiori a 10. 000 euro nell’arco di un mese, la banca è obbligata a richiedere al cliente la motivazione del prelievo. Le operazioni vengono successivamente segnalate all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia, che, se necessario, trasmette la segnalazione all’Agenzia delle Entrate.

Quest’ultima è a sua volta autorizzata ad avviare controlli per verificare l’origine e la destinazione del denaro prelevato. Un ulteriore comportamento che desta sospetti è la suddivisione dei prelievi in importi inferiori, ma che complessivamente superano la soglia di 10. 000 euro. Tale tentativo di eludere i controlli è considerato una pratica sospetta e può condurre all’apertura di un’indagine fiscale.

atm con denaro
Limiti sui prelievi e verifiche fiscali (pixabay.com) – www.financecue.it

Prelievi tramite bancomat e sportello bancario

In relazione ai prelievi effettuati tramite bancomat, ogni istituto bancario fissa un limite giornaliero e mensile, che generalmente varia tra i 250 e i 1. 500 euro al giorno. Tuttavia, tali limiti possono essere modificati dai clienti in base alle proprie necessità, spesso attraverso l’accesso ai servizi online. Per quanto concerne il prelievo allo sportello bancario, non esistono limiti fissi: un cliente può prelevare qualsiasi somma disponibile sul proprio conto, ma la banca ha l’obbligo di segnalare movimenti di importo considerevole.

Per quanto attiene alle imprese e gli imprenditori, la normativa presenta requisiti più restrittivi. I titolari di reddito d’impresa sono soggetti a controlli fiscali qualora effettuino prelievi superiori a 1. 000 euro al giorno o 5. 000 euro al mese. In tali circostanze, l’amministrazione fiscale richiederà giustificazioni riguardanti l’origine e la destinazione del denaro prelevato. Qualora emergano irregolarità, il Fisco può avviare accertamenti, coinvolgendo eventualmente la Guardia di Finanza.