Studente magistrale di "Data Science, Business Analytics e Innovazione" già laureato in Economia e Gestione Aziendale. Appassionato di Economia, dell'analisi dati e dall'analisi della complessità moderna.
Ogni anno quando inizia il Festival scoppia una polemica sui costi di Sanremo, poiché molti italiani credono che siano loro a finanziare l’organizzazione del Festival tramite...
NAIRU è l'acronimo di “non-accelerating inflation rate of unemployment” (tasso di disoccupazione non accelerato dall’inflazione) e si riferisce a un livello di disoccupazione al...
La curva di Phillips è un modello empirico a equazione singola, che prende il nome da William Phillips.
Essa descrive una relazione inversa storica tra...
La celebre Teoria del Prospetto elaborata alla fine degli anni ’70 dagli studiosi Daniel Kanheman e Amos Tversky si pone come obiettivo quello di spiegare quali...
I Piani Individuali di Risparmio, PIR, sono una nuova forma di investimento, introdotta dalla legge 232/16, che permette di ottenere forti incentivi fiscali: non pagare...
Possiamo definire la finanza alternativa come quell’insieme di soluzioni finanziarie basate su modelli alternativi a quelli standard offerti dai sistemi bancari. Essi consentono ai...
Il reddito di cittadinanza e il reddito minimo garantito sono due strumenti intesi a contrastare, nella mente dei fautori, la povertà per determinate fasce...