Cassazione: i soldi di un conto cointestato non sono sempre divisi a metà
Conto corrente cointestato: la Cassazione chiarisce la proprietà del denaro, per cui cointestazione non significa condivisione Un principio consolidato e...
Conto corrente cointestato: la Cassazione chiarisce la proprietà del denaro, per cui cointestazione non significa condivisione Un principio consolidato e...
L'economia della Spagna è in forte crescita: nel 2024 il PIL ha registrato un'impennata nell'export e nel turismo crescendo al...
Le accise sulla benzina sono imposte indirette che aumentano il costo del carburante, ma perché le paghiamo ancora oggi? Le...
Il marchio Ford è nato a giugno del 1903 in Michigan, a Dearborn, da un’idea di Henry Ford e un’altra...
Il "Premio Sveriges Riksbank in Scienze Economiche in memoria di Alfred Nobel", noto fra il pubblico come il "Premio Nobel...
Le zone economiche esclusive (ZEE) sono delle aree marine in cui uno stato ha giurisdizione sui diritti di pesca, sullo...
Monetarismo ed inflazione sono due concetti tendenzialemente legati tra di loro. Ma, mentre quasi tutti conoscono il significato della parola...
Il 21 luglio 2022 si è dimesso il presidente del Consiglio Mario Draghi, il governo rimane in realtà ancora in...
Un fenomeno psicologico, da tempo consolidato negli studi di economia comportamentale, è l’avversione alla perdita degli individui, fonte di scelte...
La J-curve descrive l'impatto dell'illiquidità di un fondo di private equity sul suo valore patrimoniale netto (NAV "Net asset value")....