APT: quando il CAPM non basta più
Ogni studente di finanza ha sentito parlare, almeno una volta, del Capital Asset Pricing Model. Studiato e analizzato in tutte...
Ogni studente di finanza ha sentito parlare, almeno una volta, del Capital Asset Pricing Model. Studiato e analizzato in tutte...
Pensiero comune è che il denaro faccia comodo ma non renda felici le persone. Sarà vero? Secondo un noto paradosso...
Tutti sappiamo cosa sia un contratto di assicurazione. Conosciamo bene anche i beni di Giffen. Cosa succede se proviamo a...
Poco prima della Compagnia dei mari del Sud, in Francia era già scoppiata una grande bolla speculativa con protagonista John...
La sera del 23 aprile 2019, non senza qualche problema, i viceministri Di Maio e Salvini con il presidente del...
Il CFD (CFD è l'acronimo dell’inglese Contract for Difference facilmente traducibile in Contratto per Differenza) è uno strumento derivato e...
Articolo di Alessandro Nardò Alla luce della recente crisi finanziaria e del modo in cui è stata gestita dall’Europa la...
Roberto Calvi nasce a Milano nel 1920 e da subito mostra un interesse per l’Economia. Si diploma in Ragioneria e...
Articolo di Alessandro Nardò Alla luce della recente crisi finanziaria e del modo in cui è stata gestita dall’Europa la...
Concludiamo l'intervista al Professor Amato con due domande in particolare. La prima, ha a che fare con ciò che spesso...