Intervista al Professor Amato 3: franco CFA e cambi fissi
Continuiamo con l'intervista al Professor Massimo Amato. In questa terza parte parliamo degli scenari possibili che un'economia potrebbe fronteggiare se...
Continuiamo con l'intervista al Professor Massimo Amato. In questa terza parte parliamo degli scenari possibili che un'economia potrebbe fronteggiare se...
Ecco la seconda parte dell'intervista al professor Amato, in cui discutiamo di complottismo riguardante il rapporto tra Gheddafi e Sarkozy...
Recentemente ci siamo recati a Milano, presso lo studio del professor Amato, già noto per la questione del franco CFA...
Nonostante quello che spesso si dice, quello che si studia sui libri di Economia non è solo teoria. Prendiamo ad...
Essere donna è davvero un prezzo da pagare? Forse, la vera domanda è: perché, nel 2019, parliamo ancora di differenze...
Cos’è la tit-for-tat strategy? Questa strategia è un meccanismo che si può schematizzare con una matrice, come per il...
La notizia principale di questi giorni nel mercato finanziario è senza dubbio l'asta record che l'Italia ha conseguito nel collocamento...
L'Ufficio parlamentare di Bilancio (UpB) ha pubblicato il rapporto sulla politica di Bilancio per l'Italia, anticipando di qualche giorno quello...
Perché si è tornati a parlare del Franco CFA? Domenica 20 gennaio, nel corso della trasmissione Rai “Che tempo che...