Sono sempre di più i servizi e i processi d'intermediazione che rendono la nostra vita meno complicata in ambito finanziario, garantendo accessibilità ed efficienza...
Il gioco dell’ultimatum
Nell’Economia comportamentale spesso ci si trova a studiare situazioni in cui un soggetto decidendo per sé, determina il destino del suo “avversario”....
Bitcoin: intesa storica quella tra Alibaba e Lolli? Il commercio può essere un nuovo strumento per "connettere le persone"?
E-commerce e bitcoin
Che gli asiatici, spesso,...
Come abbiamo già visto, le ipotesi alla base della teoria dell'utilità attesa vengono violate, spesso e volentieri. Oltre al paradosso di Ellsberg e alla...
Qualsiasi studente di economia, almeno una volta nella vita, ha sentito parlare di economia sperimentale. Sempre con la stessa frequenza, abbiamo sentito parlare della...
Cos’è la tit-for-tat strategy?
Questa strategia è un meccanismo che si può schematizzare con una matrice, come per il classico dilemma del prigioniero. La tit-for-tat...