Dogecoin – la criptomoneta nata da un meme
Il 2017 e la corsa alle criptovalute L’impressionante rally del 2017 ha fatto letteralmente esplodere il prezzo delle principali criptovalute,...
Il 2017 e la corsa alle criptovalute L’impressionante rally del 2017 ha fatto letteralmente esplodere il prezzo delle principali criptovalute,...
Senza andare troppo per il sottile, iniziamo questo articolo di aggiornamento con il più classico dei “Noi vi avevamo avvisati!”....
Dal 1986, “The Economist” compila l’indice Big Mac ( Big Mac index), ossia uno strumento di comparazione del potere d'acquisto di una valuta. Si basa...
Le previsioni sono il pane quotidiano degli economisti. Quando non vengono rispettate ci si accanisce contro chi le aveva fatte...
Ci sono tradizioni la cui origine si perde nei secoli della Storia dell’Uomo, che rimangono immutate al cospetto del tempo....
Dopo qualche tempo torniamo a parlare di Economia comportamentale e lo facciamo con un tema che può sembrare banale. Volete...
In questo articolo parliamo dell'istituzione monetaria europea più importante, la Banca centrale (BCE). Spesso si sente parlare delle manovre che...
In questo articolo parliamo di spirito animale. No, non avete sbagliato pagina e chi scrive non è impazzito. Al termine...
La locuzione fake news è ormai entrata nel linguaggio di tutti i giorni, sostituendo l'italiano "bufala". Il merito di questo...
Il concetto di volatilità rappresenta senza alcun dubbio una delle colonne portanti della Finanza moderna. Comprenderne il significato risulta di...