Panama Papers? Chi si sorprende sbaglia due volte
Come spesso facciamo, con il presente articolo cercheremo di dare una lettura diversa (o, forse, alternativa?) rispetto a quella –...
Come spesso facciamo, con il presente articolo cercheremo di dare una lettura diversa (o, forse, alternativa?) rispetto a quella –...
Che il 2016 avrebbe riservato non poche sorprese lo stiamo affermando già da alcuni mesi; che queste sorprese potessero trasformare...
Gennaio 2016 verrà ricordato come il mese in cui da un lato si è verificato un susseguirsi frenetico di allerte...
In passato abbiamo avuto modo di descrivere le principali tipologie di strumenti finanziari utilizzati da un investitore italiano medio. In...
Alcuni mesi fa vi abbiamo parlato dell’evoluzione storica del rapporto di cambio tra due delle principali valute mondiali di riferimento:...
Avete provato, di recente, a chiedere a qualche italiano di età compresa tra i 30 e i 45 anni cosa...
Proseguono volatili gli scambi su tutte le piazze finanziarie globali. L’indice VIX – che misura la volatilità implicita a breve...
In concomitanza con gli ultimi giorni di ferie per molti, sui mercati finanziari si è scatenata una vera e propria...
L'odierno appuntamento con #FinanceCuE nasce dalla necessità di dare risposta ad una domanda che periodicamente torna d’attualità e che ci è...
Riparte il consueto appuntamento con l’in-formazione de La Settimana Economica. Oggi parleremo di obbligazioni e di ciò che è successo...