Ingegneria finanziaria – le strategie in opzioni
L’impiego di contratti di opzione nell’implementazione delle strategie operative, siano esse di hedging o speculative, può essere caratterizzato da diversi...
L’impiego di contratti di opzione nell’implementazione delle strategie operative, siano esse di hedging o speculative, può essere caratterizzato da diversi...
In uno scenario in cui flessibilità e processi di adattamento permettono alle organizzazioni di fronteggiare le incertezze e le diverse...
In Italia, si sa, lo sport nazionale è il calcio ma potremmo dire che il secondo sport nazionale è il...
Il termine Retail Apocalypse (apocalisse della vendita al dettaglio) indica la chiusura di un gran numero di negozi al dettaglio...
La legge bancaria del 1933 nota come Glass-Steagall Act (dal nome dei suoi promotori, il senatore Carter Glass e il deputato Henry B....
La notizia è di giovedì e probabilmente l'avrete già letta tutti. Più o meno tutti i quotidiani hanno pubblicato la...
Un prestatore di ultima istanza è il prestatore (fornitore di liquidità), che dall'inizio del XX secolo è stato solitamente una...
In questo primo articolo sulla coalizione del centro-sinistra, ci concentriamo sul programma del Partito Democratico. Questa formazione politica ha prodotto...
Ogni anno quando inizia il Festival scoppia una polemica sui costi di Sanremo, poiché molti italiani credono che siano loro a...
Possiamo definire la finanza alternativa come quell’insieme di soluzioni finanziarie basate su modelli alternativi a quelli standard offerti dai sistemi...